Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502060 - LETTERATURA INGLESE - B (C.P.)

insegnamento
ID:
502060
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
LETTERATURA INGLESE
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo primario del corso è affrontare di volta in volta aree di letteratura critica, di poetica o di analisi testuale e/o dei contesti storico culturali al fine di consentire allo studente di apprendere modalità di analisi di un autore, un genere o un periodo storico e letterario con consapevolezza critica. Si vuole inoltre offrire un paradigma di lettura critica che possa consentire allo studente di produrre un originale lavoro di tesi finale.

Prerequisiti

Il corso si rivolge a studenti del primo e del secondo anno della Laurea Magistrale Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale. A tutti gli studenti è pertanto richiesta una conoscenza della letteratura inglese nel suo sviluppo diacronico e nei suoi testi primari. A tutti è richiesta una conoscenza buona della lingua inglese (almeno a livello B2), che è la lingua veicolare del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali e eventuali presentazioni orali o scritte da parte degli studenti. L'introduzione a periodi, eventi storici e autori sarà seguita da lettura, traduzione e analisi dei testi selezionati

Verifica Apprendimento

La prova di esame è orale: un colloquio in inglese in cui lo studente deve saper dimostrare la conoscenza dei testi primari e secondari elencati in bibliografia e dei principali eventi della storia del periodo. Deve inoltre dimostrare la piena comprensione dei testi letti nel corso delle lezioni e cogliere i collegamenti intertestuali e i nessi logici fra testi e bibliografia critica.

Testi

Testo del corso: The Norton Anthology of English Literature: The Sixteenth Century and Early Seventeenth Century, Tenth edition, vol.B Qui sotto l’indicazione delle parti da studiare sul volume Norton. I testi poetici che analizzeremo in classe verranno indicati di volta in volta e l'elenco complessivo caricato su Kiro. The English Bible – Faith in Conflict, pp.143-145 The Early Seventeenth Century (1603-1660) pp.891-919 John Donne, pp.920-922 Ben Jonson, pp.991-993 George Herbert, pp.1255-1257 Henry Vaughan, pp.1276-1277 Richard Crashaw, pp.1290-91 Robert Herrick, p.1306 Thomas Carew, pp.1318-19 Andrew Marvell, pp.1339-40 John Milton, pp.1447-1451 Bibliografia critica: “Introduction”, in George Parfitt, English Poetry of the Seventeenth Century (second edition), 1992, Routledge, (senza indicazione di numeri di pagina, è online sulla piattaforma Perlego. Occorre chiedere l’accesso al servizio a Reference ) Ch.1 (David Loewenstein) “Politics and Religion”, pp.3-30; Ch.9 (Helen Wilcox), “George Herbert”, pp. 183-199 e Ch.14 (Donald M. Friedman), “Andrew Marvell”, pp. 275-303 in The Cambridge Companion to English Poetry, from Donne to Marvell, ed.by Thomas Corns, Cambridge University Press, 1993. Ch.9 (Achsah Guibbory), “Erotic poetry”, pp. 133-148 e Ch.10 (Helen Wilcox), “Devotional writing”, pp. 149-166 in The Cambridge Companion to John Donne, ed.by Achsah Guibbory, Cambridge, Cambridge University Press, 2006 T.S.Eliot: “The Metaphysical Poets” Studenti NON Frequentanti Oltre a quanto indicato, gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere i seguenti saggi critici: Ch.3 (Arthur F. Mariotti), "Manuscript, print, and the social history of the lyric", pp.52-79, in The Cambridge Companion to English Poetry, from Donne to Marvell, ed.by Thomas Corns, Cambridge University Press, 1993. Ch.2 (Ted-Larry Pebworth), "The text of Donne’s writings", pp.23-34, in The Cambridge Companion to John Donne, ed.by Achsah Guibbory, Cambridge, Cambridge University Press, 2006 I Cambridge Companions sono reperibili al seguente link: https://www.cambridge.org/core/what-we-publish/collections/cambridge-companions previa attivazione del ProxyBib sul browser in utilizzo. Si veda: http://biblioteche.unipv.it/home/servizi/connessione-da-fuori-ateneo

Contenuti

Il corso introdurrà il primo ‘600, dall’ascesa al trono di James I alla Restaurazione, prestando particolare attenzione agli eventi storici e ai conflitti religiosi del periodo. L’oggetto principale del corso sarà la poesia metafisica, in particolare l’opera di John Donne, di cui si esamineranno anche la ricezione critica e la riscoperta nel ‘900; nonché George Herbert e Andrew Marvell.

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

Gli studenti devono iscriversi al corso di 'Letteratura inglese- A (c.p)' sulla piattaforma Kiro (https://elearning.unipv.it/), dove troveranno indicazioni e qualsiasi altro materiale necessario. Gli studenti devono iscriversi a Kiro con la loro mail ISTITUZIONALE. Per eventuali chiarimenti o precisazioni, gli studenti che per esigenze motivate (https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive) non possono frequentare le lezioni sono pregati di contattare la docente all’indirizzo elena.cottaramusino@unipv.it.

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

COTTA RAMUSINO ELENA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1