Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502061 - LETTERATURA RUSSA - B (C.P.)

insegnamento
ID:
502061
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
SLAVISTICA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Muovendo dalla preparazione storico-letteraria precedentemente acquisita, il corso intende fornire gli strumenti metodologici, critici, culturali necessari a raggiungere una conoscenza specialistica di testi, problematiche e autori della letteratura russa.

Prerequisiti

Buona conoscenza di base della letteratura russa dei secoli XVIII-XX, del contesto storico-culturale e dei principali autori.

Metodi didattici

Lezioni frontali che prevedono anche l'utilizzo di materiale audiovisivo

Verifica Apprendimento

Esame orale che intende verificare l'acquisizione e la capacità di analisi e sintesi dei contenuti del corso sia per la parte storico-culturale che per la parte letteraria

Testi

- Fiabe: Emelja lo sciocco, Ivanuska lo sciocco - Vita di Basilio il Beato - Vita dell'arciprete Avvakum scritta da lui stesso (brani) - A. Puskin, Boris Godunov - N. Leskov, Il viaggiatore incantato, L'angelo suggellato - Anonimo russo, Racconti di un pellegrino russo - G. Uspenskij, Lo jurodivyj Paramon - F. Dostoevskij, L'idiota (brani) - L. Tolstoj, Infanzia (cap. V), Padre Sergij Testi critici - Appunti e materiali distribuiti durante il corso - A. Sinjavskij, Ivan-durak. Ocerk russkoj narodnoj very, Pariz, 1991, pp. 34-58, 270-276 - V.M. Zivov, Jurodivyj, in Svjatost'. Kratkij slovar' agiograficeskich terminov, Moskva 1994, p. 106-110. - A.M. Pancenko, Drevnerusskoe jurodstvo, in D.S. Lichacev, A.M. Pancenko, N.V. Ponyrko, Smech v Drevnej Rusi, Leningrad 1984, pp. 72-81. - B. Ejchenbaum, Crezmernyj pisatel' (K 100-letiju rozdenija N. Leskova), inB. Ejchenbaum, O proze. Sbornik statej, Leningrad 1969, p. 327-345. Gli studenti devono avere una conoscenza di base del periodo trattato nel corso. Possono consultare i seguenti manuali: - Storia della civiltà letteraria russa, diretta da Michele Colucci e Riccardo Picchio, vol. 1, UTET, Torino 1997 - G. Carpi, Storia della letteratura russa. I. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d'Ottobre, Carocci, 2020 - A. Kahn, M. Lipovetsky, I. Reyfman, S. Sandler, A History of Russian Literature, Oxford, 2018 - S. Franklin, R. Reich, E. Widdis (eds.), The New Cambridge History of Russian Literature, Cambridge, 2024 Letture facoltative per approfondimenti: - S.A. Ivanov, Blazennye pochaby. Kul'turnaja istorija jurodtsva, Moskva, 2005 - OpeRus-La letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai giorni nostri (limitatamente agli argomenti trattati) (https://operus.uniud.it/) Le opere indicate in bibliografia sono disponibili presso la Biblioteca di Studi Umanistici. I materiali distribuiti durante le lezioni sono disponibili sulla piattaforma Kiro. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente.

Contenuti

Folli, giusti, scismatici, eremiti e pellegrini nella letteratura russa del XIX secolo.

Lingua Insegnamento

RUSSO

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BRAGONE MARIA CRISTINA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1