Il Laboratorio di italiano ha la finalità di potenziare e migliorare le competenze degli studenti nella lettura, nell’interpretazione e nell’analisi di testi letterari in versi.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in classe.
Verifica Apprendimento
Il laboratorio non prevede esami finali. L'apprendimento sarà verificato tramite le attività di esercitazione in classe e tramite il dialogo con gli studenti. Pertanto la frequenza è obbligatoria (almeno 8 lezioni su 9).
Testi
La docente fornirà testi e materiali sulla piattaforma KIRO.
Contenuti
L’addestramento alla lettura attenta e consapevole è l’obiettivo principale del Laboratorio, che cercherà di offrire agli studenti un supplemento di esercizio sulla “cassetta degli attrezzi” stilistica, retorica, metrica e ermeneutica fornita nel corso di Letteratura italiana.
Per favorire il carattere interattivo e laboratoriale delle lezioni, la classe verrà divisa in due gruppi. Primo gruppo: studenti i cui cognomi comincino con le lettere da A a L; secondo gruppo: lettere da M a Z. In entrambi i casi le lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Cristina Teresa Penna.
I materiali saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma online KIRO. Gli studenti avranno cura di procurarsi i materiali in formato cartaceo o elettronico in tempo utile.