Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510118 - FROM FOOD HERITAGE TO SUSTAINABLE RURAL DEVELOPMENT

insegnamento
ID:
510118
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

FROM FOOD HERITAGE TO SUSTAINABLE RURAL DEVELOPMENT preparerà gli studenti a lavorare direttamente nel campo dello sviluppo rurale, essendo in grado di identificare, studiare e promuovere il patrimonio alimentare locale in relazione alle pratiche di produzione e consumo e interpretare le trasformazioni culturali e sociali che sono alla base delle dinamiche di mercato.

Entro la fine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- individuare il patrimonio alimentare locale.
- le dimensioni sociali della produzione alimentare tradizionale e del suo mercato.
- comprendere le possibili traiettorie dello sviluppo rurale.
- effettuare uno studio analitico del patrimonio alimentare locale.

Prerequisiti

Gli studenti che frequentano questo corso dovrebbero avere una conoscenza avanzata dell'inglese al fine di accedere pienamente ai materiali didattici e partecipare alle attività in classe. Si raccomanda che gli studenti abbiano una conoscenza generale delle scienze sociali.

Metodi didattici

Lezioni frontali in inglese, discussioni di classe, lavori di gruppo, presentazione.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una relazione di strategia di sviluppo integrata riguardante una produzione tradizionale selezionata. La relazione include

1) Descrizione approfondita di un prodotto tradizionale locale, conforme al modello di documentazione dell'Atlante dell'Arca del Gusto (1000 parole ca. )
2) Una descrizione approfondita della sua catena di approvvigionamento completata conformemente al modello dell'atlante della catena di approvvigionamento (1500 parole ca. )
3) Una proposta di strategia operativa (1500 parole ca. )

I criteri utilizzati per valutare la relazione comprendono la completezza e la qualità del lavoro, l'uso di fonti tratte dalla letteratura e dalla ricerca empirica, l'uso di un linguaggio e concetti appropriati, l'originalità e l'applicabilità della strategia.

Testi

Special teaching material has been developed for this course which does not correspond to texts available on the market.

Textbooks/teaching material for all students:
- Supplementary handout prepared by the lecturer

Material for lectures and exercises will be provided on Blackboard.
Students are asked to download or print the material that lecturers will use in the classroom in advance, so as to facilitate note-taking.

Further reading:
- Counihan, Van Esterik, and Juliper (edited by), 2018. Food and Culture: A Reader. IV edition. New York – London, Routledge.
- Zocchi & Fontefrancesco (eds.), 2021. Ark of Taste in Tanzania. Bra: Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
- Fontefrancesco & Zocchi (eds.), 2021. Atlante delle Filiere. Bra: Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

Contenuti

esplora il ruolo della rinascita e della promozione del patrimonio alimentare per promuovere lo sviluppo locale nelle zone rurali.
Si concentra sul dibattito in corso sulla definizione del patrimonio materiale e immateriale, e sulle principali iniziative internazionali volte a promuovere la salvaguardia del patrimonio mondiale.
Discutendo le sfide che le aree rurali si trovano ad affrontare in termini di emarginazione socio-economica, FROM FOOD HERITAGE TO SUSTAINABLE RURAL DEVELOPMENT sottolinea il ruolo fondamentale che il patrimonio alimentare può avere per la società localesviluppo economico, tenendo conto in particolare delle attuali tendenze del mercato alimentare. Così facendo, mostra il ruolo del cibo tradizionale nei mercati occidentali e non occidentali con particolare attenzione al settore HoReCa.
Concentrandosi sul ruolo della filiera corta e della piccola produzione di alimenti tradizionali, il modulo fornisce strumenti analitici per valutare i rischi e le potenzialità di questi sistemi produttivi.
Il modulo indagherà casi di studio provenienti da Europa e Africa.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

AGRI-FOOD SUSTAINABILITY 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FONTEFRANCESCO MICHELE FILIPPO
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1