ID:
508574
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L'obiettivo principale del corso è fornire una conoscenza approfondita delle interazioni tra le Neuroscienze Cognitive e altre discipline come il marketing, i social media, l'arte e il design. Inoltre, il corso fornirà nozioni utili per la stesura di progetti di ricerca che fungeranno da ponte tra le Neuroscienze e i settori sociali ed economici più rilevanti. I risultati attesi sono i seguenti: Conoscenza degli studi più recenti di integrazione multidisciplinare, in cui gli strumenti di indagine neuroscientifica (MRI, EEG, neurostimolazione) permettono di far luce sui meccanismi neurali alla base del comportamento del consumatore in diversi settori come la moda, l’industria alimentare o l’arte. Acquisizione di competenze nella redazione di progetti di ricerca multidisciplinari ad alto impatto. Al termine del corso, gli studenti avranno una comprensione approfondita dell’interazione complessa tra neuropsicologia, scienze cognitive e la loro applicazione nella ricerca scientifica in diversi ambiti non clinici. Saranno in grado di valutare criticamente l’interazione tra neuroscienze e strategie di marketing e saranno dotati di competenze di base per valutare in modo critico le metodologie neuroscientifiche di indagine più appropriate. Durante il corso verrà inoltre potenziata la conoscenza della lingua inglese in contesto scientifico.
Prerequisiti
Conoscenze di base di neuroscienze cognitive: principi di neuroanatomia, principali funzioni cognitive (attenzione, memoria, linguaggio), strumenti di indagine neuroscientifica.
Metodi didattici
L'insegnamento si basa su lezioni frontali e attività di gruppo. Le lezioni si avvalgono di presentazioni in PowerPoint e registrazioni video, che vengono messe a disposizione degli studenti nella sezione didattica della piattaforma KIRO.
Verifica Apprendimento
L’esame consiste nello sviluppo di un progetto di ricerca applicabile alle aree di intersezione tra le Neuroscienze e le altre discipline trattate durante il corso. Gli studenti possono trovare il modello del progetto nella sezione didattica della piattaforma KIRO. Inoltre, il progetto dovrà essere presentato tramite una presentazione PowerPoint durante l’esame orale. La valutazione sarà basata sui seguenti criteri: Creatività: 0–10 punti Completezza: 0–5 punti Razionale: 0–5 punti Metodologia: 0–5 punti Fattibilità: 0–5 punti
Testi
Agli studenti verranno forniti articoli scientifici e slide messe a disposizione dal docente.
Contenuti
- Scientific Method and Skills for Applied Neuroscience - Food & Neuroscience - Design & Neuroscience - Marketing & Neuroscience - Media & Neuroscience - Advanced Technologies & Neuroscience - Society & Neuroscience
Lingua Insegnamento
INGLESE
Altre informazioni
Per questo corso sono previste ore di ricevimento flessibili. Si prega di inviare una email a gerardo.salvato@unipv.it per prenotare un appuntamento, in presenza oppure online.
Corsi
Corsi (2)
PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES
Laurea Magistrale
2 anni
PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found