Conoscere e riconoscere attività fisiologiche e patologiche del sonno.
Prerequisiti
Agli studenti di questo corso è richiesto il possesso di un’adeguata preparazione iniziale in elettroencefalografia
Metodi didattici
Il corso è basato su lezioni frontali integrate da analisi tracciati polisonnografici.
Verifica Apprendimento
L’apprendimento viene verificato mediante esame orale finalizzato all’accertamento del conseguimento degli obiettivi formativi dell’insegnamento. Oggetto dell’esame sono i contenuti delle lezioni frontali partendo da tracciati polisonnografici.
Testi
Meir H. Kryger, T. Roth, William C. Dement Principles and practice of sleep medicine - 5th ed Saunders/Elsevier, Philadelphia, PA, 2011
Contenuti
Fisiologia e scoring del sonno; Epilessia e sonno; Disturbi del sonno; Lettura interattiva tracciati