Comprendere le basi fisiopatologiche delle malattie internistiche con risvolti significativi per i laureandi in scienze motorie.
Prerequisiti
Conoscenze di base di anatomia e fisiologia umana
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
Esame scritto, 2 domande aperte.
Testi
Rugarli, Medicina Interna
Contenuti
- Principi di emopoiesi - Le anemie - EPO e doping - La diatesi emorragica - La diatesi trombofilica -Principi di fisiopatologia respiratoria - equilibrio acido base ed alterazioni patologiche - ds disventilatorie restrittive ed ostruttive e patologie correlate - Il diabete mellito (tipo 1, 2, gestazionale) - La sindrome metabolica