Il corso si propone di aggiornare ed estendere argomenti rilevanti del corso di Medicina e Chirurgia relativi alla Fisiologia umana con particolare attenzione agli aspetti fisiopatologici. L’obiettivo formativo è quello di permette agli studenti di medicina di apprezzare quanto approfonditamente ed in modo specialistico sono compresi e studiati fondamentali argomenti medico-biologici.
Prerequisiti
Iscrizione al II anno di corso di laurea in medicina e Chirurgia
Metodi didattici
Seminari e discussioni aperte
Verifica Apprendimento
Colloquio in aula
Testi
Tutti i seminari vengono forniti in formato PDF e registrati in formato MP4
Contenuti
Argomenti: - Fisiologia gastrica del III millennio, ovvero come un piccolo batterio ha rivoluzionato il mondo della Gastroenterologia - La Fisiologia del dolore nelle sue applicazioni cliniche - La Fisiologia renale dal punto di vista del Nefrologo - Il sonno e la veglia - La Fisiologia sensoriale: olfatto