Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

511330 - PROGRAMMAZIONE PER L'ANALISI DEI DATI

insegnamento
ID:
511330
Durata (ore):
44
CFU:
6
SSD:
ECONOMETRIA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 23/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: usare R per importare, trasformare, visualizzare e analizzare dati economici; scrivere script in R in modo leggibile e riproducibile; applicare strumenti statistici fondamentali; eseguire e interpretare regressioni lineari semplici e multiple e regressioni non lineari; produrre report ed output riproducibili.

Prerequisiti

Nozioni di statistica di base.

Metodi didattici

Lezioni frontali durante le quali i contenuti del corso vengono presentati tramite l'utilizzo di slides e del software per la programmazione scelto. Le lezioni frontali vengono regolarmente affiancate da esercitazioni in aula in cui i concetti teorici sono approfonditi attraverso esercizi presentati e risolti dal/dalla docente. Il materiale didattico utilizzato in aula durante le lezioni e le esercitazioni viene reso disponibile attraverso la piattaforma KIRO.

Verifica Apprendimento

Prova scritta composta da domande teoriche ed esercizi pratici (programmazione) sugli argomenti trattati durante il corso. Gli esercizi saranno simili a quelli affrontati insieme al/alla docente durante il corso (disponibili sulla pagina e-learning KIRO). Il dettaglio della struttura dell'esame viene comunicato sulla pagina e-learning del corso insieme ad una simulazione della prova d'esame contenente le istruzioni per la prova. La scala di valutazione va da 0 a 30 e lode, con superamento della prova al raggiungimento del 18/30. I risultati della prova d'esame vengono comunicati utilizzando il portale ESSE3. L'accettazione o rifiuto del voto deve avvenire secondo il vigente regolamento didattico di Ateneo.

Testi

Dispense esterne: Introduzione a R, di Claudio Zandonella Callegher e Filippo Gambarota, Psicostat, Università di Padova, 2021; Rappresentazione Analitica delle Distribuzioni Statistiche con R, di Vito Ricci, versione 0.4-21 Febbraio 2005. Introduzione all’Econometria 5ed, di J.H. Stock M.W Watson, Pearson, 2020, ISBN: 8891906190. Quarta e terza edizione sono compatibili con gli obiettivi del corso.

Contenuti

Introduzione a R e RStudio: ambiente, oggetti, funzioni. Strutture dati: vettori, matrici, fattori, data frame. Importazione, pulizia e manipolazione dei dati. Visualizzazione e rappresentazione delle distribuzioni statistiche in R. Controlli del flusso (if, else) e cicli (for, while). Funzioni in R: definizione, argomenti default, best practices. Statistica descrittiva. Applicazione della regressione lineare semplice: prima parte. Applicazione della regressione lineare semplice: seconda parte. Applicazione della regressione lineare multipla. Applicazione della regressione non lineare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per tutte le informazioni organizzative e i materiali didattici si rimanda alla pagina e-learning del corso.

Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

TRAPANI LORENZO
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-05 - ECONOMETRIA
Settore ECON-05/A - Econometria
Professore Ordinario
VOLPICELLA ALESSIO
Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0