Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di studio in Economia si pone l'obiettivo di fornire una formazione che permette alle laureate e ai laureati di comprendere i meccanismi economici che governano i mercati, i comportamenti e le scelte economiche di individui, imprese e istituzioni. I laureati e le laureate avranno gli strumenti per analizzare e comprendere le dinamiche macroeconomiche, i mutamenti dell'ambiente economico-sociale e le cause e gli effetti delle politiche economiche, con lo scopo di inserirsi nelle carriere di analisti economici, consulenza strategica e consulenza manageriale per imprese private ed enti pubblici. Il corso ha anche l'obiettivo di fornire ai laureati e alle laureate le conoscenze e le capacità necessarie alla prosecuzione degli studi in corsi universitari di secondo livello.
A tal fine il percorso formativo integra un nucleo di base con un percorso di formazione specifica. Nel nucleo di base vengono offerti corsi di area aziendale, economica, statistico-matematica e giuridica. Il nucleo di base fornisce gli strumenti quantitativi e le nozioni basilari per poter interagire con tutti gli attori economici e istituzionali, in ambito aziendale, giuridico ed economico. Il nucleo di base viene integrato con un percorso di formazione specifica che approfondisce il nucleo di base e si focalizza in particolare su insegnamenti di area matematico-statistica ed economica. L'obiettivo della formazione specifica è di fornire al laureato gli strumenti teorici per comprendere il comportamento di individui e imprese, l'organizzazione dei mercati e dei settori industriali, e il funzionamento aggregato del sistema economico. Più in generale, i laureati e le laureate conoscono i metodi di indagine economica e acquisiscono la capacità di astrazione necessaria all'analisi e alla gestione dei fenomeni complessi, utili nella determinazione delle strategie di policy e di impresa. Inoltre, il percorso di formazione fornisce al laureato gli strumenti statistici ed econometrici che permettono l'analisi dei dati a supporto delle decisioni.
Le aree di apprendimento incluse nel corso di studio sono funzionali al raggiungimento degli obiettivi formativi, nello specifico:
- Area aziendale: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire i principi basilari dell'economia aziendale, i fondamenti della gestione delle imprese e delle logiche operative delle imprese. Gli insegnamenti di area aziendale forniscono le conoscenze basilari per comprendere il funzionamento delle imprese e per interagire con le figure professionali che operano in ambito imprenditoriale.
- Area giuridica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire i fondamenti del diritto privato, del diritto commerciale e del diritto dell'economia per comprendere il contesto legislativo e di regole in cui operano i mercati e in cui agiscono imprese e istituzioni pubbliche e private.
- Area statistico-matematica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire gli strumenti quantitativi necessari all'analisi economica e finanziaria e all'analisi dei dati. Si fornisce inoltre la capacità di applicarli nelle aree della matematica per l'economia e la finanza, della statistica e dell'econometria.
- Area economica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire le nozioni fondamentali dell'analisi economica e dei metodi di indagine economica. In particolare, questi insegnamenti forniranno le basi teoriche per comprendere il comportamento di individui e imprese, il funzionamento dei mercati e dei sistemi produttivi, le dinamiche economiche aggregate, le politiche economiche, e gli strumenti econometrici teorici e applicati necessari all'analisi empirica.
- Aree linguistica e informatica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire le capacità necessarie alla comprensione e alla comunicazione in lingua inglese e i fondamenti di informatica.
Il percorso formativo è articolato in sei semestri. Nei primi tre semestri, al fine di garantire una solida preparazione di base e metodologica multidisciplinare, vengono impartiti insegnamenti, in gran parte comuni anche agli altri corsi di laurea triennale proposti dal Dipartimento, comprendenti discipline di carattere economico, aziendale, giuridico e statistico/matematico; a questi si aggiungono l'insegnamento della lingua inglese (a livello intermedio), nonché l'apprendimento di opportune competenze informatiche. Questa solida base preliminare di attività didattiche viene completata, a partire dal quarto semestre, da una articolata gamma di insegnamenti opportunamente selezionati in modo da orientare la formazione verso obiettivi più specifici, al fine di fornire agli studenti strumenti sia teorici sia empirici in grado di consentire loro di interpretare gli andamenti economici osservati, formulare previsioni sulle dinamiche future ed esaminare criticamente possibili strategie di comportamento per imprese, operatori e istituzioni.
Il percorso formativo viene completato con l'apprendimento di tecniche quantitative, soprattutto di carattere econometrico, nonché lo svolgimento di ulteriori opportune attività affini ed integrative. Il percorso formativo si conclude con uno stage finalizzato ad agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro.
A tal fine il percorso formativo integra un nucleo di base con un percorso di formazione specifica. Nel nucleo di base vengono offerti corsi di area aziendale, economica, statistico-matematica e giuridica. Il nucleo di base fornisce gli strumenti quantitativi e le nozioni basilari per poter interagire con tutti gli attori economici e istituzionali, in ambito aziendale, giuridico ed economico. Il nucleo di base viene integrato con un percorso di formazione specifica che approfondisce il nucleo di base e si focalizza in particolare su insegnamenti di area matematico-statistica ed economica. L'obiettivo della formazione specifica è di fornire al laureato gli strumenti teorici per comprendere il comportamento di individui e imprese, l'organizzazione dei mercati e dei settori industriali, e il funzionamento aggregato del sistema economico. Più in generale, i laureati e le laureate conoscono i metodi di indagine economica e acquisiscono la capacità di astrazione necessaria all'analisi e alla gestione dei fenomeni complessi, utili nella determinazione delle strategie di policy e di impresa. Inoltre, il percorso di formazione fornisce al laureato gli strumenti statistici ed econometrici che permettono l'analisi dei dati a supporto delle decisioni.
Le aree di apprendimento incluse nel corso di studio sono funzionali al raggiungimento degli obiettivi formativi, nello specifico:
- Area aziendale: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire i principi basilari dell'economia aziendale, i fondamenti della gestione delle imprese e delle logiche operative delle imprese. Gli insegnamenti di area aziendale forniscono le conoscenze basilari per comprendere il funzionamento delle imprese e per interagire con le figure professionali che operano in ambito imprenditoriale.
- Area giuridica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire i fondamenti del diritto privato, del diritto commerciale e del diritto dell'economia per comprendere il contesto legislativo e di regole in cui operano i mercati e in cui agiscono imprese e istituzioni pubbliche e private.
- Area statistico-matematica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire gli strumenti quantitativi necessari all'analisi economica e finanziaria e all'analisi dei dati. Si fornisce inoltre la capacità di applicarli nelle aree della matematica per l'economia e la finanza, della statistica e dell'econometria.
- Area economica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire le nozioni fondamentali dell'analisi economica e dei metodi di indagine economica. In particolare, questi insegnamenti forniranno le basi teoriche per comprendere il comportamento di individui e imprese, il funzionamento dei mercati e dei sistemi produttivi, le dinamiche economiche aggregate, le politiche economiche, e gli strumenti econometrici teorici e applicati necessari all'analisi empirica.
- Aree linguistica e informatica: gli insegnamenti afferenti a questa area permetteranno agli studenti di acquisire le capacità necessarie alla comprensione e alla comunicazione in lingua inglese e i fondamenti di informatica.
Il percorso formativo è articolato in sei semestri. Nei primi tre semestri, al fine di garantire una solida preparazione di base e metodologica multidisciplinare, vengono impartiti insegnamenti, in gran parte comuni anche agli altri corsi di laurea triennale proposti dal Dipartimento, comprendenti discipline di carattere economico, aziendale, giuridico e statistico/matematico; a questi si aggiungono l'insegnamento della lingua inglese (a livello intermedio), nonché l'apprendimento di opportune competenze informatiche. Questa solida base preliminare di attività didattiche viene completata, a partire dal quarto semestre, da una articolata gamma di insegnamenti opportunamente selezionati in modo da orientare la formazione verso obiettivi più specifici, al fine di fornire agli studenti strumenti sia teorici sia empirici in grado di consentire loro di interpretare gli andamenti economici osservati, formulare previsioni sulle dinamiche future ed esaminare criticamente possibili strategie di comportamento per imprese, operatori e istituzioni.
Il percorso formativo viene completato con l'apprendimento di tecniche quantitative, soprattutto di carattere econometrico, nonché lo svolgimento di ulteriori opportune attività affini ed integrative. Il percorso formativo si conclude con uno stage finalizzato ad agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro.
Conoscenze e capacità di comprensione
I laureati in Economia:
Conoscono i principi basilari della teoria economica, con riferimento in particolare alle leggi della domanda e dell'offerta; ai modelli introduttivi micro e macroeconomici; a elementi introduttivi dell'economia pubblica e della politica economica; a elementi essenziali dei metodi di indagine delle scienze economiche e della storia del pensiero economico; a elementi generali del funzionamento dei mercati e dei sistemi produttivi.
Conoscono i principi basilari dell'economia aziendale, con riferimento specifico alla capacità di effettuare rilevazioni contabili e di interpretare le manifestazioni economiche e finanziarie dell'operatività delle imprese.
Conoscono gli strumenti statistico-matematici funzionali all'interpretazione economica e sanno applicarli, in particolare, nelle aree della matematica per l'economia e la finanza, della statistica e dell'econometria.
Conoscono i fondamenti del diritto privato, del diritto commerciale e del diritto dell'economia, e le implicazioni giuridiche delle modalità di gestione aziendale e della pubblica amministrazione.
Conoscono la lingua inglese (a livello intermedio) e possiedono adeguate conoscenze informatiche.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopra descritte sono acquisite dai laureati in Economia in primo luogo tramite gli insegnamenti di base, caratterizzanti ed affini strutturati in varie modalità didattiche: lezioni frontali, esercitazioni, tutorati, seminari, testimonianze, ed altre modalità eventualmente previste nei singoli corsi. Concorrono a tale scopo anche le scelte autonome degli studenti a completamento del percorso formativo, nonché la prova finale prevista dal piano di studi.
La verifica dell'acquisizione delle conoscenze e capacità di comprensione attese è modulata in un sistema coerente di prove: gli insegnamenti prevedono le tradizionali modalità di esame (scritto e/o orale) con voto, integrate, a seconda delle specifiche discipline, con altre forme di verifica individuali e/o in squadra; giudizi di idoneità (ove previsti); giudizio di una commissione apposita sulla prova finale a completamento delle attività formative previste dal piano di studi.
Conoscono i principi basilari della teoria economica, con riferimento in particolare alle leggi della domanda e dell'offerta; ai modelli introduttivi micro e macroeconomici; a elementi introduttivi dell'economia pubblica e della politica economica; a elementi essenziali dei metodi di indagine delle scienze economiche e della storia del pensiero economico; a elementi generali del funzionamento dei mercati e dei sistemi produttivi.
Conoscono i principi basilari dell'economia aziendale, con riferimento specifico alla capacità di effettuare rilevazioni contabili e di interpretare le manifestazioni economiche e finanziarie dell'operatività delle imprese.
Conoscono gli strumenti statistico-matematici funzionali all'interpretazione economica e sanno applicarli, in particolare, nelle aree della matematica per l'economia e la finanza, della statistica e dell'econometria.
Conoscono i fondamenti del diritto privato, del diritto commerciale e del diritto dell'economia, e le implicazioni giuridiche delle modalità di gestione aziendale e della pubblica amministrazione.
Conoscono la lingua inglese (a livello intermedio) e possiedono adeguate conoscenze informatiche.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopra descritte sono acquisite dai laureati in Economia in primo luogo tramite gli insegnamenti di base, caratterizzanti ed affini strutturati in varie modalità didattiche: lezioni frontali, esercitazioni, tutorati, seminari, testimonianze, ed altre modalità eventualmente previste nei singoli corsi. Concorrono a tale scopo anche le scelte autonome degli studenti a completamento del percorso formativo, nonché la prova finale prevista dal piano di studi.
La verifica dell'acquisizione delle conoscenze e capacità di comprensione attese è modulata in un sistema coerente di prove: gli insegnamenti prevedono le tradizionali modalità di esame (scritto e/o orale) con voto, integrate, a seconda delle specifiche discipline, con altre forme di verifica individuali e/o in squadra; giudizi di idoneità (ove previsti); giudizio di una commissione apposita sulla prova finale a completamento delle attività formative previste dal piano di studi.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
I laureati in Economia devono dimostrare di saper applicare gli strumenti analitici delle teorie sia macro che microeconomiche coniugandoli con le tecniche econometriche, matematiche e statistiche apprese nei corsi di base al fine di interpretare dati, andamenti e tendenze del sistema economico nazionale e internazionale; di sapersi orientare nel contesto giuridico istituzionale e di saper individuare e valutare le proprie prospettive occupazionali e di carriera. Tali capacità di applicare conoscenza e comprensione dei laureati in Economia possono costituire la base di una formazione superiore in apposita laurea magistrale, oppure esprimersi nell'ambito di attività lavorative di analisi e di governo dei sistemi produttivi e finanziari.
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione nel senso sopra indicato sono acquisite dai laureati in Economia in virtù del fatto che numerosi insegnamenti, soprattutto tra i caratterizzanti e gli affini, trattano applicazioni di caso, accolgono testimonianze, presentano interventi di esperti, organizzano seminari che permettono allo studente di porre a confronto gli aspetti teorici degli insegnamenti impartiti con le problematiche operative e le applicazioni pratiche. In tali contesti, infatti, sono offerti agli studenti esempi concreti di applicazione dei modelli teorici sia presentati durante le lezioni sia
contenuti nei testi adottati per lo studio a casa. Inoltre il previsto tirocinio finale costituirà un'ulteriore occasione specifica di affinamento della capacità degli studenti di applicare conoscenza e comprensione.
La verifica del conseguimento di questi risultati di apprendimento è congiunta a quella delle conoscenze e capacità di comprensione e si concretizza mediante gli esami scritti e/o orali con voto, mediante eventuali altre forme di verifica individuale o in squadra, e mediante giudizi di idoneità ove previsti.
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione nel senso sopra indicato sono acquisite dai laureati in Economia in virtù del fatto che numerosi insegnamenti, soprattutto tra i caratterizzanti e gli affini, trattano applicazioni di caso, accolgono testimonianze, presentano interventi di esperti, organizzano seminari che permettono allo studente di porre a confronto gli aspetti teorici degli insegnamenti impartiti con le problematiche operative e le applicazioni pratiche. In tali contesti, infatti, sono offerti agli studenti esempi concreti di applicazione dei modelli teorici sia presentati durante le lezioni sia
contenuti nei testi adottati per lo studio a casa. Inoltre il previsto tirocinio finale costituirà un'ulteriore occasione specifica di affinamento della capacità degli studenti di applicare conoscenza e comprensione.
La verifica del conseguimento di questi risultati di apprendimento è congiunta a quella delle conoscenze e capacità di comprensione e si concretizza mediante gli esami scritti e/o orali con voto, mediante eventuali altre forme di verifica individuale o in squadra, e mediante giudizi di idoneità ove previsti.
Autonomia di giudizi
I laureati in Economia devono dimostrare di saper integrare le proprie conoscenze ed estendere l'applicazione di quanto appreso nel percorso formativo raccogliendo informazioni in modo autonomo, e di essere in grado di formulare giudizi e di produrre opinioni personali, considerazioni critiche e valutazioni soggettive su temi scientifici, sociali o etici.
L'autonomia di giudizio è acquisita dai laureati in Economia nel corso delle lezioni frontali e delle svariate attività didattiche integrative (tesine, esercitazioni, relazioni ed altre forme di partecipazione attiva). Nello svolgimento di queste attività gli studenti sperimentano la capacità di esprimere valutazioni in merito al rigore necessario nella ricerca e nell'identificazione delle informazioni, dei dati e dei modelli interpretativi necessari per produrre giudizi affidabili; apprendono inoltre capacità di giudizio autonomo sull'uso responsabile delle conoscenze apprese; acquisiscono infine consapevolezza dell'opportunità di rappresentare e considerare punti di vista alternativi. La partecipazione ai programmi di mobilità internazionale arricchisce ulteriormente il bagaglio di conoscenze ed esperienze su cui esprimere valutazioni dimostrando autonome capacità di giudizio.
La verifica del conseguimento di questi risultati è implicita nel rigore scientifico e nell'atteggiamento etico che i docenti devono dimostrare in ogni attività formativa, sia nell'ambito delle lezioni sia nel corso delle prove d'esame. Inoltre, la varietà disciplinare e di approcci che caratterizza il percorso formativo costituisce l'ambito ideale per il confronto di punti di vista alternativi e di argomentazioni contrapposte finalizzate allo sviluppo dell'autonomia di giudizio dei laureati. Infine, la verifica dell'autonomia di giudizio sarà effettuata valutando congiuntamente l'autonomia e la capacità di lavoro dimostrate durante lo stage e la relazione prevista ai fini della prova finale.
L'autonomia di giudizio è acquisita dai laureati in Economia nel corso delle lezioni frontali e delle svariate attività didattiche integrative (tesine, esercitazioni, relazioni ed altre forme di partecipazione attiva). Nello svolgimento di queste attività gli studenti sperimentano la capacità di esprimere valutazioni in merito al rigore necessario nella ricerca e nell'identificazione delle informazioni, dei dati e dei modelli interpretativi necessari per produrre giudizi affidabili; apprendono inoltre capacità di giudizio autonomo sull'uso responsabile delle conoscenze apprese; acquisiscono infine consapevolezza dell'opportunità di rappresentare e considerare punti di vista alternativi. La partecipazione ai programmi di mobilità internazionale arricchisce ulteriormente il bagaglio di conoscenze ed esperienze su cui esprimere valutazioni dimostrando autonome capacità di giudizio.
La verifica del conseguimento di questi risultati è implicita nel rigore scientifico e nell'atteggiamento etico che i docenti devono dimostrare in ogni attività formativa, sia nell'ambito delle lezioni sia nel corso delle prove d'esame. Inoltre, la varietà disciplinare e di approcci che caratterizza il percorso formativo costituisce l'ambito ideale per il confronto di punti di vista alternativi e di argomentazioni contrapposte finalizzate allo sviluppo dell'autonomia di giudizio dei laureati. Infine, la verifica dell'autonomia di giudizio sarà effettuata valutando congiuntamente l'autonomia e la capacità di lavoro dimostrate durante lo stage e la relazione prevista ai fini della prova finale.
Abilità comunicative
I laureati in Economia devono dimostrare di saper comunicare a interlocutori specialisti e non specialisti in modo chiaro le proprie conoscenze, enunciando le ipotesi e descrivendo i dati ed il contesto; ove richiesto dalle specifiche prove d'esame, inoltre, i laureati devono dimostrare di saper presentare criticamente metodi e teorie, e di saper redigere rapporti di ricerca, sintetizzando i risultati descrittivi o analitici e confrontandoli con quelli emersi in letteratura.
Le abilità comunicative sopra citate sono acquisite dai laureati in Economia soprattutto nel corso di alcuni degli insegnamenti compresi tra i caratterizzanti ed affini, che includono tra le modalità didattiche anche attività seminariali di presentazione di ricerche, lavori di gruppo e testimonianze esterne seguite da discussioni guidate finalizzate all'apprendimento congiunto di conoscenze e tecniche di comunicazione adeguate. Le abilità comunicative del laureato in Economia si esprimono anche grazie alla conoscenza della lingua inglese (a livello intermedio) e si giovano di adeguate conoscenze informatiche. È inoltre incentivata la partecipazione ai programmi di mobilità studentesca al fine di favorire lo sviluppo delle abilità comunicative in un più ampio contesto internazionale.
La verifica del conseguimento di queste abilità comunicative avviene mediante le prove d'esame e le altre forme di verifica individuale e di squadra eventualmente previste nei programmi di specifici insegnamenti. Nel corso di tali prove gli studenti devono dimostrare di saper sostenere un contraddittorio su argomenti economici; di saper sostenere una conversazione e leggere testi su argomenti economici generali in una lingua straniera; di saper utilizzare i comuni strumenti informatici per l'elaborazione dei dati e per la comunicazione; di saper proporre sia in forma scritta sia in forma orale i risultati delle proprie analisi e i presupposti su cui si basano.
Le abilità comunicative sopra citate sono acquisite dai laureati in Economia soprattutto nel corso di alcuni degli insegnamenti compresi tra i caratterizzanti ed affini, che includono tra le modalità didattiche anche attività seminariali di presentazione di ricerche, lavori di gruppo e testimonianze esterne seguite da discussioni guidate finalizzate all'apprendimento congiunto di conoscenze e tecniche di comunicazione adeguate. Le abilità comunicative del laureato in Economia si esprimono anche grazie alla conoscenza della lingua inglese (a livello intermedio) e si giovano di adeguate conoscenze informatiche. È inoltre incentivata la partecipazione ai programmi di mobilità studentesca al fine di favorire lo sviluppo delle abilità comunicative in un più ampio contesto internazionale.
La verifica del conseguimento di queste abilità comunicative avviene mediante le prove d'esame e le altre forme di verifica individuale e di squadra eventualmente previste nei programmi di specifici insegnamenti. Nel corso di tali prove gli studenti devono dimostrare di saper sostenere un contraddittorio su argomenti economici; di saper sostenere una conversazione e leggere testi su argomenti economici generali in una lingua straniera; di saper utilizzare i comuni strumenti informatici per l'elaborazione dei dati e per la comunicazione; di saper proporre sia in forma scritta sia in forma orale i risultati delle proprie analisi e i presupposti su cui si basano.
Capacità di apprendimento
I laureati in Economia devono dimostrare di aver sviluppato quelle capacità di approfondimento e di autonomia di ricerca che consentano loro di progredire autonomamente nella conoscenza, anche mediante l'uso di libri di testo avanzati, per cogliere in modo indipendente l'evoluzione del sistema economico considerato individuandone sia i problemi sia le prospettive di sviluppo.
Le capacità di approfondimento suddette sono acquisite dai laureati in Economia grazie alla formazione erogata mediante le diverse attività d'aula (lezioni, seminari, discussioni, ecc.), che sviluppano la capacità di proporre nuovi argomenti di ricerca e inesplorati campi di interesse, di sostenere argomentazioni originali e soluzioni alternative a questioni specifiche non consuete in ambito sia disciplinare sia interdisciplinare. Anche la partecipazione ai programmi di mobilità studentesca può servire ad ampliare ulteriormente le attitudini all'apprendimento espresse dagli studenti nel quadro di accordi internazionali a tal fine strutturati.
Tali capacità di apprendimento sono accertate mediante le prove d'esame strutturate in modo da accertare non solo la conoscenza dei contenuti disciplinari ma anche le capacità di comprensione critica della materia da parte dei candidati. Queste prove consentono la verifica dell'acquisizione delle capacità degli studenti di superare sia barriere di natura teorica (ricerca e comprensione di modelli adeguati) sia di natura empirica (acquisizione del materiale ed elaborazione coerente rispetto agli obiettivi assegnati).
Le capacità di approfondimento suddette sono acquisite dai laureati in Economia grazie alla formazione erogata mediante le diverse attività d'aula (lezioni, seminari, discussioni, ecc.), che sviluppano la capacità di proporre nuovi argomenti di ricerca e inesplorati campi di interesse, di sostenere argomentazioni originali e soluzioni alternative a questioni specifiche non consuete in ambito sia disciplinare sia interdisciplinare. Anche la partecipazione ai programmi di mobilità studentesca può servire ad ampliare ulteriormente le attitudini all'apprendimento espresse dagli studenti nel quadro di accordi internazionali a tal fine strutturati.
Tali capacità di apprendimento sono accertate mediante le prove d'esame strutturate in modo da accertare non solo la conoscenza dei contenuti disciplinari ma anche le capacità di comprensione critica della materia da parte dei candidati. Queste prove consentono la verifica dell'acquisizione delle capacità degli studenti di superare sia barriere di natura teorica (ricerca e comprensione di modelli adeguati) sia di natura empirica (acquisizione del materiale ed elaborazione coerente rispetto agli obiettivi assegnati).
Requisiti di accesso
Per essere ammesso al corso di laurea lo studente deve essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dai competenti uffici dell'Università.
Per l'iscrizione al corso di laurea, inoltre, è richiesto il possesso o l'acquisizione da parte dello studente di un'adeguata preparazione iniziale, e in particolare delle seguenti conoscenze e competenze: abilità analitiche e matematiche di base (ragionamento logico, conoscenza dei concetti matematici di base della scuola superiore) e conoscenze di base della lingua inglese.
Le modalità di verifica della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune e deficit formativi dello studente sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Per l'iscrizione al corso di laurea, inoltre, è richiesto il possesso o l'acquisizione da parte dello studente di un'adeguata preparazione iniziale, e in particolare delle seguenti conoscenze e competenze: abilità analitiche e matematiche di base (ragionamento logico, conoscenza dei concetti matematici di base della scuola superiore) e conoscenze di base della lingua inglese.
Le modalità di verifica della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune e deficit formativi dello studente sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Esame finale
La prova finale, cui si accede dopo aver acquisito almeno 177 crediti e che consente l'acquisizione di altri 3 crediti, consiste nella redazione di un elaborato scritto, ovvero di una tesi o di una relazione, sotto la supervisione di un docente e su una tematica di ricerca coerente con il percorso formativo del corso di laurea.
La votazione di laurea (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studi dello studente. Le modalità di organizzazione della prova finale e di formazione della commissione ad essa preposta, e i criteri di valutazione della prova stessa sono definiti dal Regolamento didattico del corso di laurea.
La votazione di laurea (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studi dello studente. Le modalità di organizzazione della prova finale e di formazione della commissione ad essa preposta, e i criteri di valutazione della prova stessa sono definiti dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Profili Professionali
Profili Professionali (3)
Analista di mercato
I laureati e le laureate si occuperanno dell’analisi economica nelle imprese e nelle organizzazioni pubbliche e private sia nazionali sia internazionali. I laureati e le laureate saranno in grado di analizzare il mercato e il contesto economico in cui opera l’istituzione o impresa di appartenenza, comprenderne e prevederne l’evoluzione attraverso l’uso di modelli economici e finanziari e l’analisi dei dati. I laureati e le laureate saranno in grado di produrre report in autonomia o in affiancamento a figure senior, per la presentazione dei risultati delle analisi.
Il profilo in oggetto possiede le seguenti competenze:
- Possedere le competenze sui modelli economici e i metodi di indagine propri delle scienze economiche
- Possedere le competenze sui metodi statistici e econometrici per l’analisi dei dati
- Possedere le conoscenze di base di economia aziendale e del funzionamento delle imprese
- Essere in grado di acquisire le informazioni fondamentali per interpretare i fenomeni economici e analizzarne l’evoluzione
- Applicare le tecniche di analisi più appropriate per l'analisi dei fenomeni economici rilevanti
- Possedere le abilità di base necessarie alla produzione di testi per comunicare i risultati delle analisi, anche in inglese;
I laureati e le laureate potranno inserirsi quali analisti di mercato o economisti presso imprese industriali, finanziarie e di servizi, enti pubblici nazionali ed internazionali. Il corso di laurea può portare all'inserimento, nelle imprese multinazionali, nel settore pubblico e nelle organizzazioni internazionali, in istituzioni e aziende coinvolte nel processo di globalizzazione, in imprese industriali e fornitrici di servizi del terziario avanzato, utilities (telecomunicazioni, energia, trasporti).
Consulente di impresa
I laureati e le laureate potranno inserirsi quali consulenti in ruoli di affiancamento alla dirigenza o in imprese di consulenza tecnica e strategica. I laureati e le laureate dovranno essere in grado di analizzare la situazione di impresa, analizzare dati, comprendere l’ambiente economico in cui opera l’impresa e produrre analisi e report per supportare le decisioni aziendali.
Il profilo in oggetto possiede le seguenti competenze:
- Possedere le conoscenze di base di economia aziendale e del funzionamento delle imprese
- Possedere le competenze sui modelli statistici e l’analisi dei dati
- Saper affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto;
- Possedere le abilità di base necessarie alla produzione di testi per comunicare i risultati delle analisi, anche in inglese;
- Possedere le capacità di apprendimento e di autonomia di giudizio necessarie per analizzare problemi e offrire soluzioni;
Il corso di laurea può portare all’inserimento in imprese private e pubbliche in posizioni di affiancamento alla dirigenza, in ruoli tecnici in cui siano necessarie competenze economiche, aziendali e di analisi dei dati. È inoltre possibile l’inserimento in imprese di consulenza strategica come consulenti o in un ruolo di affiancamento dei consulenti senior.
Ricercatore Junior in Economia
Il corso prepara alle attività di ricerca teorica e applicata. I laureati e le laureate saranno in grado di analizzare e interpretare i fenomeni economici, comprendere cause ed effetti delle politiche economiche e analizzare dati. I laureati e le laureate saranno in grado condurre ricerca economica sotto la supervisione di ricercatori senior, di produrre report di analisi economica e presentare i risultati delle ricerche in diversi contesti.
Il profilo in oggetto possiede le seguenti competenze:
- Possedere le competenze sui modelli economici e i metodi di indagine propri delle scienze economiche
- Possedere le competenze sui metodi statistici e econometrici per l’analisi dei dati
- Applicare le tecniche di analisi più appropriate per l'analisi dei fenomeni economici rilevanti
- Possedere le abilità di base necessarie alla produzione di testi per comunicare i risultati delle analisi, anche in inglese;
I laureati e le laureate potranno inserirsi quali analisti macroeconomici, ricercatori socio-economici o economisti presso imprese finanziarie e bancarie, centri di ricerca e uffici pubblici e privati. Il corso di laurea può portare all'inserimento nelle società di gestione del risparmio, banche di investimento, SIM e uffici delle banche commerciali, nel settore pubblico e nelle organizzazioni internazionali, autorità antitrust e autorità di regolamentazione.
Didattica
Insegnamenti (43)
3 CFU
36 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
44 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
44 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
44 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
66 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
44 ore
6 CFU
44 ore
6 CFU
44 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
150 ore
6 CFU
44 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
44 ore
3 CFU
30 ore
3 CFU
30 ore
3 CFU
30 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
66 ore
6 CFU
44 ore
9 CFU
66 ore
3 CFU
30 ore
No Results Found
Persone
Persone (53)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessore Ordinario
Docente
Docente
Docente
No Results Found