Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510211 - SUSTAINABLE DEVELOPMENT LAW

insegnamento
ID:
510211
Durata (ore):
44
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

"Il corso tratta le questioni dello Sviluppo Sostenibile da una prospettiva legale e fornisce un quadro di analisi legale approfondito per la progettazione e l'attuazione delle politiche di sostenibilità da parte delle organizzazioni internazionali e sovranazionali (in particolare l'Unione Europea). Saranno analizzati specifici Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e le relative politiche e giurisprudenza. Grazie a una combinazione proficua di lezioni e analisi di casi che richiedono una partecipazione attiva degli studenti, alla fine del corso si prevede che questi abbiano acquisito una certa competenza nell'individuare e applicare le nozioni legali rilevanti apprese durante il corso a casi pratici.

Prerequisiti

Non è richiesto esplicitamente alcun prerequisito. Tuttavia, si raccomanda almeno la conoscenza dei concetti giuridici di base acquisiti durante gli studi di laurea. La registrazione di alcune lezioni introduttive è disponibile sulla piattaforma di e-learning.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione di casi. E' incoraggiata la partecipazione attiva degli studenti, che possono presentare oralmente approfondimenti su temi di attualità giuridica legati al contenuto del corso.

Verifica Apprendimento

l'esame consiste in una analisi scritta, svolta dagli studenti su un caso pratico in materia di sostenibilità che abbia particolare rilevanza giuridica e che viene concordato dagli studenti con una delle due docenti di riferimento

Testi

Tutti i materiali utili per la preparazione dell'esame vengono forniti dall'insegnante e resi disponibili sulla piattaforma e-learning. Essi includono: slides che sintetizzano il contenuto delle lezioni, documenti, reports, sentenze e testi giuridici

Contenuti

La nascita e la diffusione delle politiche di Sviluppo Sostenibile: dal Rapporto Brundtland all'Agenda 2030.

Due percorsi paralleli e interconnessi: il livello internazionale e le istituzioni coinvolte; il livello dell'UE e le istituzioni coinvolte.

Questioni legali sullo Sviluppo Sostenibile: lo SS come strumento interpretativo dei giudici; i diritti delle generazioni future; l'affermarsi della Giurisprudenza della Terra.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: alcuni casi di studio.

Contenzioso sui Diritti Umani e lo Sviluppo Sostenibile: alcuni casi giurisdizionali.

Un focus sul cambiamento climatico davanti ai Tribunali nazionali e internazionali

Alcune lezioni focalizzate su questioni legate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, come Imprese e Sostenibilità; CSR; la lotta contro la corruzione; ML e TF; Proprietà Intellettuale.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

32 ore del corso sono insegnate dalla prof. Gennusa; 12 ore dalla prof. Zancan.

Corsi

Corsi

INTERNATIONAL BUSINESS AND ENTREPRENEURSHIP - MANAGEMENT INTERNAZIONALE E IMPRENDITORIALITÀ 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GENNUSA MARIA ELENA
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Professore associato
ZANCAN MONICA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1