Il corso intende fornire agli studenti la conoscenza dei principi base dell’informatica e dei media digitali. Al termine del corso gli studenti sapranno come interpretare, organizzare ed elaborare prodotti multimediali (audio, immagini, video, 3D).
Prerequisiti
Il corso non richiede prerequisiti specifici
Metodi didattici
Lezioni frontali che integrano lo studio teorico con esempi applicativi e discussione critica di casi studio.
Verifica Apprendimento
Esame scritto con domande a risposta multipla e vero-falso-perché sugli argomenti trattati nel corso.
Testi
Il materiale didattico (slide, video, esempi di domande) può essere scaricato dalla pagina del corso sulla piattaforma Kiro. Testi suggeriti (non obbligatori): ICDL/ECDL Guida alla certificazione internazionale delle competenze digitali, 2021 – Flavia Lughezzani, Daniela Princivalle – Hoepli Informatica – ISBN: 9788836003006 Fluency 7/Ed., 2020 – Lawrence Snyder, Ray Laura Henry, Alessandro Amoroso – Pearson Editore – ISBN Cartaceo: 9788891916235 – ISBN Digitale: 9788891916242
Contenuti
Gli argomenti trattati dal corso sono i seguenti: • Computer essentials: definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati. • Online essentials: definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica. • Informatica di base: storia dell’informatica, sistema binario e algebra booleana, funzionamento di un calcolatore, introduzione a sistemi operativi e internet. • Audio digitale: concetti base di acustica, campionamento digitale, formati audio. • Immagini digitali: definizione e caratteristiche di un’immagine digitale, teoria del colore, elaborazione digitale delle immagini, immagini bitmap e vettoriali, compressione lossy e lossless, formati immagini. • Video digitale: definizione e caratteristiche di un filmato digitale, elaborazione video, compressione, standard e formati video. • Grafica 3D: concetti base di grafica 3D, rendering real-time e non real-time, texture, illuminazione, animazione, realtà aumentata e virtuale.