Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

506637 - LABORATORIO DI PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE

insegnamento
ID:
506637
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il laboratorio intende fornire a studenti e studentesse alcuni strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro e delle professioni, introdurli alla conoscenza delle professioni della comunicazione e alle loro recenti trasformazioni, esplorandone alcuni aspetti culturali, etici e pratici.

Prerequisiti


Nessuno


Metodi didattici

La prima parte, coincidente con le prime settimane del corso, consiste di lezioni frontali con discussione in aula.
La seconda parte sarà portate avanti contestualmente alternando lezioni frontali a esercitazioni pratiche guidate dalla docente. Le attività del laboratorio intendono valorizzare l’esperienza diretta o indiretta che gli studenti hanno del lavoro e la conoscenza che essi hanno del mondo del lavoro e delle professioni.
Materiali di studio, letture e indicazioni bibliografiche saranno resi disponibili sulla pagina di KIRO dedicata al laboratorio

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento degli studenti è divisa in 2 momenti:
1) una breve prova scritta sulla prima e seonda parte del laboratorio composta di un test con domande a risposta multipla.

Testi

Per partecipare al laboratorio e preparare l’esame gli studenti avranno a disposizione diversi materiali:
1) Per la prima parte il testo Il Fenomeno Organizzativo, Ferrante, Zan, Carocci editore;
2) per la seconda parte dispense preparate dal docenti

Contenuti

Il laboratorio è diviso in due parti.
Nella prima parte sono offerti concetti, strumenti, informazioni ed esempi utili per conoscere il mondo delle organizzazioni e del lavoro e per parteciparvi in modo più consapevole affrontando i seguenti argomenti: la struttura dell’organizzazione, il lavoro e la divisione del lavoro, i modelli di integrazione delle diverse competenze, le culture organizzative le occupazioni, le professioni e le trasformazioni del lavoro. Nella seconda parte saranno promossi tre seminari paralleli che affronteranno: (a) i modelli professionali dedicati alla ricerca, (b) le professioni della negoziazione e dell’advocacy, (c) il funzionamento delle agenzie di comunicazione e le professioni che vi lavorano. Gli studenti dovranno scegliere uno fra questi seminari per i quali sono previste lezioni di approfondimento e esercitazioni.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


--

Corsi

Corsi

COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CERAVOLO FLAVIO ANTONIO
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Professore associato
ROSCIANO ROSSELLA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0