Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508818 - DIRITTO PUBBLICO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

insegnamento
ID:
508818
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di diritto pubblico dell’informazione intende ricostruire la fisionomia, le garanzie ed i limiti posti alla libertà di espressione nell'ordinamento interno e sovranazionale ed indagare sulle regole preposte al funzionamento dei mass media ed ai rapporti fra cittadino e pubblica amministrazione. Ciò che ci si attende, in particolare, è l'acquisizione della capacità di comprendere la portata della libertà di espressione in tutte le sue manifestazioni ed i problemi che vi sono correlati.

Prerequisiti

Conoscenze raccomandate in ingresso

Metodi didattici

Lezioni frontali, integrate da seminari ed esperienze laboratoriali.

Verifica Apprendimento

Esame scritto (domande a risposte aperte), eventualmente integrato da un colloquio orale. Il programma del corso per i non frequentanti consta della preparazione degli argomenti contenuti nel libro di testo G. Avanzini, G. Matucci, L. Musselli (a cura di), Informazione e media nell'era digitale, II ed., Milano 2023: https://shop.giuffre.it/024218210-informazione-e-media-nell-era-digitale Questi i capitoli da preparare: Parte I: Capp. 1-2-3-4-6-7-8; Parte II: Capp. 1-5-6; Parte III: Capp. 1-4-6.

Testi

G. AVANZINI, G. MATUCCI, L. MUSSELLI (a cura di), Informazione e media nell’era digitale, Milano, 2023. Per eventuali approfondimenti della parte dedicata ai principi fondamentali, si consiglia la lettura dei volumi della Collana «Diritti e inclusione», edita da Carocci e disponibile in open access sul sito www.universaldesign4education.it. Per gli studenti frequentanti, il programma potrà essere precisato ulteriormente durante le lezioni e integrato con materiali distribuiti durante il corso.

Contenuti

Il corso approfondisce, in particolare, libertà di espressione, le sue garanzie e i limiti opponibili.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Ai fini di favorire l'inclusione degli studenti che si trovano in particolare situazione di vulnerabilità, sono previste le seguenti misure: ricevimento anche online su appuntamento; messa a disposizione del materiale didattico più idoneo.

Corsi

Corsi

COMUNICAZIONE DIGITALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MATUCCI GIUDITTA
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0