imparare ad approcciare e creare programmi di riequilibrio Posturale nel soggetto con paramorfismi e dimorfismi
Prerequisiti
conoscenze di base di anatomia, fisiologia ed esercizio fisico adattato.
Metodi didattici
lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Verifica Apprendimento
esame finale scritto non valutativo: 10 domande a risposta aperta, sugli argomenti trattati durante il corso. l'esame non riceverà alcun punteggio o valutazione e l'esito non pregiudicherà l'assegnazione dei crediti formativi.
Testi
materiale didattico fornito dal docente
Contenuti
-introduzione ai para/dismorfismi -il sistema tonico Posturale -rieducazione respiratoria -alterazioni del rachide -alterazioni dell'arto superiore -alterazione dell'arto inferiore -il piede -apparato stomatognatico e postura
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
è obbligatoria la frequenza del 75% delle lezioni per superare il corso