Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502282 - METODOLOGIE FORENSI - MOD. 1

insegnamento
ID:
502282
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
ZOOLOGIA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

comprensione della modalità di utilizzo della conoscenza eco-etologica degli insetti necrofili all'ambito forense.attività professionale specifica

Prerequisiti

la conoscenza di anatomia e fisiologia degli insetti e delle loro modalità riproduttive e di sviluppo rende più semplice l'approccio alla disciplina. Tuttavia le carenze eventuali vengono compensate con la didattica frontale e le letture suggerite

Metodi didattici

lezioni teoriche e attività laboratoristica

Verifica Apprendimento

colloquio alla fine del corso parallelamente a quello di genetica e tossicologia forense. si richiede allo studente di dimostrare di aver acquisito la capacità di applicazione delle nozioni fondamentali

Testi

Current Concepts in Forensic Entomology, Jens Amendt, M. Lee Goff,Carlo P. Campobasso, Martin Grassberger Editors, Springer Dordrecht Heidelberg London New York, 2010
oppure
FORENSIC ENTOMOLOGY - The Utility of Arthropods in Legal Investigations Edited by Jason H. Byrd & James L. Castner. CRC press. 2010
oppure
Forensic Entomology - An Introduction , Dorothy E. Gennard, W, 2007 John Wiley & Sons Ltd, The Atrium, Southern Gate, Chichester,
West Sussex PO19 8SQ, England, 2007

Contenuti

Modulo 1. Entomologia forense. Classificazione degli esapodi. Anatomia, fisiologia, riproduzione ed etologia degli insetti. Insetti necrofagi: Ditteri e Coleotteri; cicli di sviluppo e loro importanza. Sopralluogo giudiziario e repertazione; raccolta, conservazione, diagnosi generica, di specie e allevamento insetti. Il fine dell’entomologia medico-legale. Metodo successionale. Intervallo post-mortem. Attività sperimentali in campo e laboratoristiche. Casistica.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LAMBIASE SIMONETTA
Settore BIOS-03/A - Zoologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0