Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una visione multidisciplinare e proattiva in grado di focalizzare l'attenzione sull'efficace attuazione delle politiche sostenibili e contestuale consapevolezza delle attuali sfide in campo urbano attraverso attività mirate di pianificazione e progettazione.
Le componenti dell’inclusività, della sicurezza, della resilienza e della sostenibilità che definiscono l’Obiettivo 11 costituiranno il focus principale del corso, e saranno specificate introducendo e spiegando ulteriori sottotemi. Verrà descritta la relazione fondamentale tra i modelli decisionali del governo locale e le iniziative da parte delle comunità per evidenziare l'attuale necessità di responsabilizzazione e partecipazione. Un valido esempio di questa relazione verrà proposto attraverso la descrizione delle cosiddette comunità energetiche dove sia i privati che le organizzazioni possono cooperare al fine di migliorare le infrastrutture energetiche locali. In aggiunta a questo, verrà introdotto anche il concetto di Città Sana (Healthy City), per definire forti connessioni con la salute intesa come prerequisito essenziale per rendere le città sostenibili.
Nel dettaglio, gli studenti avranno la possibilità di approfondire:
1. Le caratteristiche principali dell’Obiettivo 11: “the first stand-alone urban goal”;
2. Il rapporto tra obiettivi, strategie, politiche sostenibili e le loro fasi di attuazione (compresi aspetti organizzativi, giuridici, tecnici e talvolta psicologici);
3. Metodologie e strumenti utili per descrivere la complessità delle città;
4. Il ruolo dei governi e delle comunità in relazione a diversi tipi di strutture organizzative (Isole Energetiche e Città Sana).
Le componenti dell’inclusività, della sicurezza, della resilienza e della sostenibilità che definiscono l’Obiettivo 11 costituiranno il focus principale del corso, e saranno specificate introducendo e spiegando ulteriori sottotemi. Verrà descritta la relazione fondamentale tra i modelli decisionali del governo locale e le iniziative da parte delle comunità per evidenziare l'attuale necessità di responsabilizzazione e partecipazione. Un valido esempio di questa relazione verrà proposto attraverso la descrizione delle cosiddette comunità energetiche dove sia i privati che le organizzazioni possono cooperare al fine di migliorare le infrastrutture energetiche locali. In aggiunta a questo, verrà introdotto anche il concetto di Città Sana (Healthy City), per definire forti connessioni con la salute intesa come prerequisito essenziale per rendere le città sostenibili.
Nel dettaglio, gli studenti avranno la possibilità di approfondire:
1. Le caratteristiche principali dell’Obiettivo 11: “the first stand-alone urban goal”;
2. Il rapporto tra obiettivi, strategie, politiche sostenibili e le loro fasi di attuazione (compresi aspetti organizzativi, giuridici, tecnici e talvolta psicologici);
3. Metodologie e strumenti utili per descrivere la complessità delle città;
4. Il ruolo dei governi e delle comunità in relazione a diversi tipi di strutture organizzative (Isole Energetiche e Città Sana).
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti particolari per frequentare il corso. Si auspica, tuttavia, un certo Interesse rispetto ai temi generali della pianificazione urbanistica, salute urbana e sostenibilità.
Metodi didattici
Lezioni online, discussione di casi di studio.
Verifica Apprendimento
Questionario a risposta multipla (risultato espresso come passato/non passato).
Testi
Slides fornite durante le lezioni.
Alcuni utili riferimenti:
Caglioni, M., & Rabino, G. (2006). La costruzione di un’ontologia urbana condivisa e riutilizzabile. In Impresa, mercato, lealtà territoriale. AISRe, Pisa, Italy.
Cielo, A., Margiaria, P., Lazzeroni, P., Mariuzzo, I., Repetto, M. (2021). Renewable energy communities business models under the 2020 Italian regulation. J. Clean. Prod., 316, 128217.
de Leeuw, E. (2013). Evaluating WHO Healthy Cities in Europe: issues and perspectives. Journal of Urban Health, 90(1), 14-22. doi: 10.1007/s11524-012-9767-6
De Lotto, R.; Micciché, C.; Venco, E.M.; Bonaiti, A.; De Napoli, R. Energy Communities: Technical,
Legislative, Organizational, and Planning Features. Energies 2022, 15, 1731. https://doi.org/10.3390/
en15051731
Duhl, L. (1986). The healthy city: Its function and its future. Health Promo. Int., 1(1), 55-60. doi: 10.1093/heapro/1.1.55
European Commissions. Nature-Based Solutions. https://ec.europa.eu/research/environment/index.cfm?pg=nbs
European Union (2015). Nature-Based Solutions & Re-Naturing Cities, Towards an EU Research and Innovation policy agenda for Final Report of the Horizon 2020. ISBN 978-92-79-46051-7
Galea, S., & Vlahov, D. (2005). Urban Health. In S. Galea, D. Vlahov (Eds.), Handbook of urban health: Populations, methods, and practice (pp. 1-15). New York: Springer Publishing Company.
Guarino, N., Oberle, D., & Staab, S. (2009). What Is Ontology? In S. Staab & Rudi Studer (Eds.), Handbook on Ontologies. International Handbooks on Information Systems (pp. 1-17). Berlino, Heidelberg: Springer. doi: 10.1007/978-3-540-92673-3
Kenzer, M. (1999). Healthy cities: a guide to the literature. Environ. Urban., 11, 201-20.
Moroni, S., Alberti, V., Antoniucci, V., Bisello, A. (2018). Energy communities in a distributed-energy scenario: Four different kinds of community arrangements. In Bisello, A., Vettorato, D., Laconte, P., Costa, S. (Eds) Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions (pp. 429–437). Cham, Switzerland: Springer International Publishing.
OMS Ufficio Regionale per l’Europa (1992). Twenty Steps for Developing A Healthy City Project. Copenhagen: WHO.
OMS (2021). WHO Healthy Cities Network. Disponibile online: https://www.who.int/health-topics/urban---health/cities-spotlight/who-healthy-cities-network
ONU Assemblea Generale (2015). Resolution adopted by the General Assembly: Transforming our world: the 2030 agenda for sustainable development A/RES/70/1. New York: United Nations.
ONU (2017). New Urban Agenda. Disponibile online: https://habitat3.org/the-new-urban-agenda/
Pietra, C., De Lotto, R., & Bahshwan, R. (2021). Approaching Healthy City Ontology: First-Level Classes Definition Using BFO. Sustainability, 13, 13844. doi: 10.3390/su132413844
Reis, I.F., Gonçalves, I., Lopes, M.A., Antunes, C.H. (2021). Assessing the influence of different goals in energy communities’ self sufficiency. An optimised multiagent approach. Energies, 14, 989.
Tsouros, A.D. (1991). World Health Organization Healthy Cities Project: A Project Becomes a Movement: Review of Progress 1987 to 1990. Milano: Sogess.
Yangang, X., Phil, J., Iain, D. (2017). Characterisation of Nature-Based Solutions for the Built Environment. Sustainability, 9, 149. doi:10.3390/su9010149.
Alcuni utili riferimenti:
Caglioni, M., & Rabino, G. (2006). La costruzione di un’ontologia urbana condivisa e riutilizzabile. In Impresa, mercato, lealtà territoriale. AISRe, Pisa, Italy.
Cielo, A., Margiaria, P., Lazzeroni, P., Mariuzzo, I., Repetto, M. (2021). Renewable energy communities business models under the 2020 Italian regulation. J. Clean. Prod., 316, 128217.
de Leeuw, E. (2013). Evaluating WHO Healthy Cities in Europe: issues and perspectives. Journal of Urban Health, 90(1), 14-22. doi: 10.1007/s11524-012-9767-6
De Lotto, R.; Micciché, C.; Venco, E.M.; Bonaiti, A.; De Napoli, R. Energy Communities: Technical,
Legislative, Organizational, and Planning Features. Energies 2022, 15, 1731. https://doi.org/10.3390/
en15051731
Duhl, L. (1986). The healthy city: Its function and its future. Health Promo. Int., 1(1), 55-60. doi: 10.1093/heapro/1.1.55
European Commissions. Nature-Based Solutions. https://ec.europa.eu/research/environment/index.cfm?pg=nbs
European Union (2015). Nature-Based Solutions & Re-Naturing Cities, Towards an EU Research and Innovation policy agenda for Final Report of the Horizon 2020. ISBN 978-92-79-46051-7
Galea, S., & Vlahov, D. (2005). Urban Health. In S. Galea, D. Vlahov (Eds.), Handbook of urban health: Populations, methods, and practice (pp. 1-15). New York: Springer Publishing Company.
Guarino, N., Oberle, D., & Staab, S. (2009). What Is Ontology? In S. Staab & Rudi Studer (Eds.), Handbook on Ontologies. International Handbooks on Information Systems (pp. 1-17). Berlino, Heidelberg: Springer. doi: 10.1007/978-3-540-92673-3
Kenzer, M. (1999). Healthy cities: a guide to the literature. Environ. Urban., 11, 201-20.
Moroni, S., Alberti, V., Antoniucci, V., Bisello, A. (2018). Energy communities in a distributed-energy scenario: Four different kinds of community arrangements. In Bisello, A., Vettorato, D., Laconte, P., Costa, S. (Eds) Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions (pp. 429–437). Cham, Switzerland: Springer International Publishing.
OMS Ufficio Regionale per l’Europa (1992). Twenty Steps for Developing A Healthy City Project. Copenhagen: WHO.
OMS (2021). WHO Healthy Cities Network. Disponibile online: https://www.who.int/health-topics/urban---health/cities-spotlight/who-healthy-cities-network
ONU Assemblea Generale (2015). Resolution adopted by the General Assembly: Transforming our world: the 2030 agenda for sustainable development A/RES/70/1. New York: United Nations.
ONU (2017). New Urban Agenda. Disponibile online: https://habitat3.org/the-new-urban-agenda/
Pietra, C., De Lotto, R., & Bahshwan, R. (2021). Approaching Healthy City Ontology: First-Level Classes Definition Using BFO. Sustainability, 13, 13844. doi: 10.3390/su132413844
Reis, I.F., Gonçalves, I., Lopes, M.A., Antunes, C.H. (2021). Assessing the influence of different goals in energy communities’ self sufficiency. An optimised multiagent approach. Energies, 14, 989.
Tsouros, A.D. (1991). World Health Organization Healthy Cities Project: A Project Becomes a Movement: Review of Progress 1987 to 1990. Milano: Sogess.
Yangang, X., Phil, J., Iain, D. (2017). Characterisation of Nature-Based Solutions for the Built Environment. Sustainability, 9, 149. doi:10.3390/su9010149.
Contenuti
Il corso avrà una durata totale di 16 ore, qui di seguito si riporta la suddivisione per macro-temi (con relative ore totale per singolo macro-tema) i quali verranno sviluppati nel corso delle lezioni:
1. Obiettivo 11 e best practices – 2 ore, Caterina Pietra
14 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
2. Nature-based Solutions (NBS) nella pratica urbanistica ed architettonica – 2 ore, Caterina Pietra
15 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
3. Comunità Energetiche sostenibili – 2 ore, Elisabetta Venco
21 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
4. Principi fondanti e finalità della Healthy City – 2 ore, Caterina Pietra
25 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
5. Struttura organizzativa della Healthy City – 4 ore, Caterina Pietra
28 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
29 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
6. Ontologia della Healthy City – 4 ore, Caterina Pietra
04 novembre 2024 | h. 14:00 – 16:00
05 novembre 2024 | h. 14:00 – 16:00
1. Obiettivo 11 e best practices – 2 ore, Caterina Pietra
14 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
2. Nature-based Solutions (NBS) nella pratica urbanistica ed architettonica – 2 ore, Caterina Pietra
15 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
3. Comunità Energetiche sostenibili – 2 ore, Elisabetta Venco
21 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
4. Principi fondanti e finalità della Healthy City – 2 ore, Caterina Pietra
25 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
5. Struttura organizzativa della Healthy City – 4 ore, Caterina Pietra
28 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
29 ottobre 2024 | h. 14:00 – 16:00
6. Ontologia della Healthy City – 4 ore, Caterina Pietra
04 novembre 2024 | h. 14:00 – 16:00
05 novembre 2024 | h. 14:00 – 16:00
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Gli studenti interessati a porre brevi questioni potranno farlo al termine delle lezioni; mentre per domande più specifiche sarà conveniente accordarsi per un appuntamento in persona o on-line mandando una mail al seguente indirizzo caterina.pietra@unipv.it.
Corsi
Corsi
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found