Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Durata (anni):
5
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA
Sede:
PAVIA
Url:
http://iea.unipv.eu/
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Architetto, Ingegnere Civile e Ambientale

I laureati del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura avranno funzioni manageriali ed operative nell’ambito di attività quali: Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale, Progettazione architettonica ed edilizia, progettazione impiantistica, progettazione di sistemi edilizi complessi, manutenzione del patrimonio costruito, Recupero di edifici esistenti, Restauro, gestione dei beni culturali. I laureati magistrali possono svolgere le attività stabilite dalle disposizioni vigenti nazionali ed europee per la professione di architetto e ingegnere e in particolare: - coordinamento e partecipazione a gruppi di lavoro legati alla pianificazione e progettazione, dalla scala urbanistica a quella architettonica di ideazione di massima, dal progetto preliminare, alla elaborazione esecutiva, di trasformazioni dell'ambiente costruito e del paesaggio alle diverse scale, operando negli ambiti disciplinari dell'architettura, dell'ingegneria edile, nella progettazione architettonica e urbana, nella pianificazione e progettazione territoriale, urbanistica e del paesaggio, nella progettazione strutturale e ambientale, nel restauro architettonico, nella conservazione e valorizzazione dei beni architettonici; - gestione del processo di realizzazione dell'architettura con differenti ruoli di alta responsabilità tanto nella gestione tecnica (direzione lavori, gestione tecnica delle forniture, ecc.) quanto nella gestione economica (project finacing, management del cantiere, lean construction, ecc.); - controllo della qualità architettonica e ambientale nei processi di trasformazione dell'ambiente costruito e del paesaggio, alle diverse scale; - redazione di piani per il governo del territorio e valutazioni ambientali integrate. Il laureato magistrale, anche non abilitato alla professione di architetto o di ingegnere, può inoltre svolgere attività di conoscenza e valorizzazione del patrimonio architettonico e ambientale (ricerca, editoria, organizzazione di eventi culturali, ecc.).
I laureati del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura conoscono l’intero processo urbanistico, edilizio ed architettonico nelle sue componenti costitutive, nelle interrelazioni tra le diverse filiere normative e disciplinari, nelle innovazioni che il contesto di applicazione può richiedere. Inoltre, i laureati sono in grado di coordinare gruppi di lavoro legati a processi territoriali ed edilizi complessi oltre che prenderne parte come tecnici specializzati.
I laureati magistrali possono svolgere la libera professione iscrivendosi agli Albi professionali previsti dalla Classe LM-4, previo superamento dell'esame di stato e, in particolare sia all'Albo professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, sia all'Albo professionale degli Ingegneri. Possono anche impiegarsi con funzioni di elevata responsabilità nel campo della costruzione, trasformazione, conservazione, restauro degli edifici nonché nella valorizzazione e nella pianificazione delle città e del territorio, tanto in strutture professionali complesse (società di progettazione e ingegneria, società di servizi, ecc.), quanto in settori produttivi (imprese di costruzione, aziende di settore, ecc.), quanto, infine, in istituzioni ed enti pubblici e privati (amministrazioni locali e nazionali, Soprintendenze, istituti bancari, ecc.).

Didattica

Insegnamenti (48)

  • ascendente
  • decrescente

500149 - STORIA DELL'ARCHITETTURA 2

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
SAVORRA MASSIMILIANO
12 CFU
120 ore

500152 - ARCHITETTURA TECNICA 1

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GRECO ALESSANDRO
9 CFU
83 ore

500153 - MECCANICA RAZIONALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
SCHIAVINA MICHELE
6 CFU
60 ore

500154 - ARCHITETTURA TECNICA 2

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BESANA DANIELA
9 CFU
112 ore

500155 - FISICA TECNICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MARENGO MARCO
9 CFU
86 ore

500449 - FISICA A

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PIRZIO FEDERICO
6 CFU
62 ore

500561 - TERMODINAMICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PRANDO GIACOMO
3 CFU
30 ore

500844 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DELSANTE IOANNI
12 CFU
148 ore

500847 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
VENINI PAOLO
9 CFU
86 ore

500848 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CATTANEO TIZIANO
TRABATTONI LUCA
12 CFU
155 ore

500886 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 3

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
BERIZZI CARLO
BERTOLINO NADIA
12 CFU
174 ore

500893 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Annualità Singola (29/09/2025 - 12/06/2026) - 2025
GRAZIOTTI FRANCESCO
12 CFU
152 ore

500908 - DIRITTO URBANISTICO + LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DELL'EDILIZIA + SOCIOLOGIA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DE NAPOLI RICCARDO
6 CFU
66 ore

501012 - ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
9 CFU
82 ore

501013 - LABORATORIO (RESTAURO ARCHITETTONICO)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
3 CFU
66 ore

501017 - LABORATORIO (ARCHITETTURA TECNICA E TIPOLOGIE EDILIZIE)

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MORANDOTTI MARCO
3 CFU
66 ore

501022 - RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MORANDOTTI MARCO
9 CFU
80 ore

501029 - LABORATORIO DI TESI DI LAUREA

( - ) - 2025
18 CFU
300 ore

501061 - PROGETTO E RIABILITAZIONE DELLE STRUTTURE IN MURATURA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MAGENES GUIDO
PENNA ANDREA
9 CFU
72 ore

501062 - TERMOFISICA DELL'EDIFICIO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MAGNANI LORENZA
6 CFU
45 ore

501063 - TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GABBIANELLI GIAMMARIA
6 CFU
60 ore

501411 - TIROCINIO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
3 CFU
75 ore

502960 - FOTOGRAMMETRIA, LIDAR E GIS

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CASELLA VITTORIO MARCO
6 CFU
61 ore

503154 - STRUTTURE IN C.A.

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PAVESE ALBERTO
6 CFU
58 ore

503155 - FONDAZIONI ED OPERE DI SOSTEGNO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GIOFFRE' DOMENICO
3 CFU
25 ore

505020 - ENVIRONMENTAL PLANNING AND ASSESSMENT

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DE LOTTO ROBERTO
MORETTI MARILISA
9 CFU
93 ore

506630 - ARCHITETTURA TECNICA E TIPOLOGIE EDILIZIE - MODULO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DORIA ELISABETTA
MORANDOTTI MARCO
9 CFU
78 ore

506633 - RESTAURO ARCHITETTONICO - MODULO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
9 CFU
80 ore

506634 - BUILDING TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABLE ARCHITECTURE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GIACOMETTI VALENTINA
BERAGHI LUCA
9 CFU
83 ore

507325 - LABORATORIO DI LINGUA INGLESE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RISO LETIZIA
3 CFU
32 ore

509566 - ENGLISH FOR ENGINEERING

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RISO LETIZIA
3 CFU
22 ore

510172 - ETICA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
VACCARI VITTORIO
6 CFU
45 ore

510178 - MODELLI E RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PICCHIO FRANCESCA
GALASSO FRANCESCA
6 CFU
60 ore

510179 - RILIEVO DELL'ARCHITETTURA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PICCHIO FRANCESCA
LA PLACA SILVIA
9 CFU
108 ore

510180 - URBAN PLANNING STUDIO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
6 CFU
104 ore

510181 - ESTIMO E URBANISTICA NEGOZIALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
9 CFU
83 ore

510182 - RESTORATION

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
NIGLIO OLIMPIA
12 CFU
142 ore

510183 - PLANNING PROCESS

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DE LOTTO ROBERTO
3 CFU
42 ore

510184 - ARCHITECTURE AND BUILDING PROCESS

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MORANDOTTI MARCO
3 CFU
42 ore

510186 - ARCHITETTURA TECNICA 3

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MORANDOTTI MARCO
9 CFU
83 ore

510187 - ADVANCED PLANNING FOR RISK REDUCTION

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
9 CFU
93 ore

510194 - ADVANCED ARCHITECTURE DESIGN STUDIO

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CATTANEO TIZIANO
TERLICHER GAIA NEREA
6 CFU
60 ore

510197 - DESIGN STUDIO IN ARCHITECTURE AND ECOLOGIES

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BERIZZI CARLO
DELSANTE IOANNI
6 CFU
70 ore

510506 - SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MORANDOTTI MARCO
1 CFU
8 ore

510507 - SUSTAINABLE AND RESILIENT REUSE OF EXISTING BUILDINGS

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MORANDOTTI MARCO
2 CFU
15 ore

510510 - FROM SDG GOALS TO PRACTICAL ACTIONS: AN URBAN PLANNING IMPLEMENTATION INVESTIGATION

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PIETRA CATERINA
2 CFU
15 ore

510774 - SUSTAINABILITY SCIENCE IN THE BUILT ENVIRONMENT

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
POMPONI FRANCESCO
3 CFU
23 ore

510784 - STRUMENTI, METODI E PROGETTI PER L’INCLUSIONE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GIACOMETTI VALENTINA
3 CFU
23 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (37)

  • ascendente
  • decrescente

BERAGHI LUCA

Docente

BERIZZI CARLO

Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Professore associato

BERTOLINO NADIA

Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Ricercatore

BESANA DANIELA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Professore associato

CASELLA VITTORIO MARCO

Settore CEAR-04/A - Geomatica
Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore Ordinario

CATTANEO TIZIANO

Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Professore associato

DE LOTTO ROBERTO

Gruppo 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
Settore CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore associato

DE NAPOLI RICCARDO

Docente

DELSANTE IOANNI

Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Professore associato

DORIA ELISABETTA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Ricercatore

GABBIANELLI GIAMMARIA

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Ricercatore

GALASSO FRANCESCA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore ICAR/17 - Disegno
Assegnista

GIACOMETTI VALENTINA

Docente

GIOFFRE' DOMENICO

Settore CEAR-05/A - Geotecnica
Gruppo 08/CEAR-05 - GEOTECNICA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore associato

GRAZIOTTI FRANCESCO

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore associato

GRECO ALESSANDRO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Professore Ordinario

LA PLACA SILVIA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore ICAR/17 - Disegno
Assegnista

MAGENES GUIDO

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore Ordinario

MAGNANI LORENZA

Docente

MARENGO MARCO

Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professore Ordinario

MORANDOTTI MARCO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Professore Ordinario

MORETTI MARILISA

Docente

NIGLIO OLIMPIA

Gruppo 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-11/B - Restauro dell'architettura
Professore associato

PAVESE ALBERTO

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore associato

PENNA ANDREA

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore OrdinarioDIRETTORE DI DIPARTIMENTO

PICCHIO FRANCESCA

Gruppo 08/CEAR-10 - DISEGNO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-10/A - Disegno
Professore associato

PIETRA CATERINA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica
AssegnistaDocente

PIRZIO FEDERICO

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
Professore associato

POMPONI FRANCESCO

Docente

PRANDO GIACOMO

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
Professore associato

RISO LETIZIA

Settore L-LIN/12 - Lingua e Traduzione - Lingua Inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

SAVORRA MASSIMILIANO

Gruppo 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Professore associato

SCHIAVINA MICHELE

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore associato

TERLICHER GAIA NEREA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana
Assegnista

TRABATTONI LUCA

Docente

VACCARI VITTORIO

Docente

VENINI PAOLO

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore associato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Architetti

Ingegneri edili e ambientali

Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0