Tipo Corso:
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Durata (anni):
5
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Url:
Profili Professionali
Profili Professionali
Architetto, Ingegnere Civile e Ambientale
I laureati del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura avranno funzioni manageriali ed operative nell’ambito di attività quali: Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale, Progettazione architettonica ed edilizia, progettazione impiantistica, progettazione di sistemi edilizi complessi, manutenzione del patrimonio costruito, Recupero di edifici esistenti, Restauro, gestione dei beni culturali.
I laureati magistrali possono svolgere le attività stabilite dalle disposizioni vigenti nazionali ed europee per la professione di architetto e ingegnere e in particolare:
- coordinamento e partecipazione a gruppi di lavoro legati alla pianificazione e progettazione, dalla scala urbanistica a quella architettonica di ideazione di massima, dal progetto preliminare, alla elaborazione esecutiva, di trasformazioni dell'ambiente costruito e del paesaggio alle diverse scale, operando negli ambiti disciplinari dell'architettura, dell'ingegneria edile, nella progettazione architettonica e urbana, nella pianificazione e progettazione territoriale, urbanistica e del paesaggio, nella progettazione strutturale e ambientale, nel restauro architettonico, nella conservazione e valorizzazione dei beni architettonici;
- gestione del processo di realizzazione dell'architettura con differenti ruoli di alta responsabilità tanto nella gestione tecnica (direzione lavori, gestione tecnica delle forniture, ecc.) quanto nella gestione economica (project finacing, management del cantiere, lean construction, ecc.);
- controllo della qualità architettonica e ambientale nei processi di trasformazione dell'ambiente costruito e del paesaggio, alle diverse scale;
- redazione di piani per il governo del territorio e valutazioni ambientali integrate.
Il laureato magistrale, anche non abilitato alla professione di architetto o di ingegnere, può inoltre svolgere attività di conoscenza e valorizzazione del patrimonio architettonico e ambientale (ricerca, editoria, organizzazione di eventi culturali, ecc.).
I laureati del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura conoscono l’intero processo urbanistico, edilizio ed architettonico nelle sue componenti costitutive, nelle interrelazioni tra le diverse filiere normative e disciplinari, nelle innovazioni che il contesto di applicazione può richiedere. Inoltre, i laureati sono in grado di coordinare gruppi di lavoro legati a processi territoriali ed edilizi complessi oltre che prenderne parte come tecnici specializzati.
I laureati magistrali possono svolgere la libera professione iscrivendosi agli Albi professionali previsti dalla Classe LM-4, previo superamento dell'esame di stato e, in particolare sia all'Albo professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, sia all'Albo professionale degli Ingegneri. Possono anche impiegarsi con funzioni di elevata responsabilità nel campo della costruzione, trasformazione, conservazione, restauro degli edifici nonché nella valorizzazione e nella pianificazione delle città e del territorio, tanto in strutture professionali complesse (società di progettazione e ingegneria, società di servizi, ecc.), quanto in settori produttivi (imprese di costruzione, aziende di settore, ecc.), quanto, infine, in istituzioni ed enti pubblici e privati (amministrazioni locali e nazionali, Soprintendenze, istituti bancari, ecc.).
Didattica
Insegnamenti (60)
12 CFU
134 ore
12 CFU
139 ore
12 CFU
120 ore
9 CFU
83 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
112 ore
9 CFU
78 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
80 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
62 ore
6 CFU
60 ore
3 CFU
30 ore
500844 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
12 CFU
148 ore
9 CFU
86 ore
500848 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 2
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
12 CFU
155 ore
3 CFU
66 ore
500904 - LABORATORIO (ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 3)
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
3 CFU
52 ore
500908 - DIRITTO URBANISTICO + LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DELL'EDILIZIA + SOCIOLOGIA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
66 ore
3 CFU
66 ore
3 CFU
66 ore
9 CFU
82 ore
3 CFU
60 ore
501017 - LABORATORIO (ARCHITETTURA TECNICA E TIPOLOGIE EDILIZIE)
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
3 CFU
66 ore
9 CFU
80 ore
18 CFU
300 ore
501061 - PROGETTO E RIABILITAZIONE DELLE STRUTTURE IN MURATURA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
9 CFU
73 ore
6 CFU
45 ore
501063 - TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
3 CFU
75 ore
3 CFU
32 ore
6 CFU
61 ore
6 CFU
58 ore
3 CFU
25 ore
3 CFU
27 ore
6 CFU
52 ore
9 CFU
93 ore
506619 - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 3 - MODULO
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
9 CFU
122 ore
506621 - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE E TECNOLOGIA DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI - MODULO
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
9 CFU
68 ore
506630 - ARCHITETTURA TECNICA E TIPOLOGIE EDILIZIE - MODULO
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
9 CFU
78 ore
9 CFU
80 ore
506634 - BUILDING TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABLE ARCHITECTURE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
9 CFU
83 ore
9 CFU
88 ore
3 CFU
32 ore
3 CFU
22 ore
6 CFU
45 ore
510175 - DIRITTO URBANISTICO, LEGISLAZIONE OPERE PUBBLICHE, SOCIOLOGIA URBANA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
66 ore
510178 - MODELLI E RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
9 CFU
108 ore
6 CFU
104 ore
9 CFU
83 ore
6 CFU
60 ore
510197 - DESIGN STUDIO IN ARCHITECTURE AND ECOLOGIES
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
1 CFU
8 ore
510507 - SUSTAINABLE AND RESILIENT REUSE OF EXISTING BUILDINGS
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
2 CFU
20 ore
510510 - FROM SDG GOALS TO PRACTICAL ACTIONS: AN URBAN PLANNING IMPLEMENTATION INVESTIGATION
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
510774 - SUSTAINABILITY SCIENCE IN THE BUILT ENVIRONMENT
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)
- 2024
3 CFU
23 ore
510784 - STRUMENTI, METODI E PROGETTI PER L’INCLUSIONE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
3 CFU
23 ore
No Results Found
Persone
Persone (75)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Professore OrdinarioDIRETTORE DI DIPARTIMENTO
Docente
Dottorando
Docente
BorsistaDottorando
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found