ID:
502786
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivo del corso è preparare studenti e studentesse ad attività di comunicazione efficaci e strategiche in un contesto internazionale. Oltre alle competenze in lingua inglese, gli studenti svilupperanno anche le competenze culturali e interculturali, cruciali per promuovere il rispetto e l'uguaglianza nei confronti di tutti i membri della comunità globale.
Prerequisiti
Una buona conoscenza della lingua inglese in ingresso faciliterà la fruizione del corso.
Metodi didattici
Durante il corso, la docente si avvarrà di presentazioni in PowerPoint per introdurre e fornire esempi dei concetti teorici affrontati. Verranno analizzati testi autentici di vario genere, quali testi tratti da social media, discorsi pubblici, campagne pubblicitarie, testi pubblicitari, musica e video, al fine di supportare le nozioni teoriche e di favorire un ambiente di apprendimento multimodalità. Si incoraggia fortemente la partecipazione attiva alle lezioni.
Verifica Apprendimento
La valutazione prevede un esame scritto e un esame orale, entrambi suddivisi in due parti:
La prima parte dell'esame scritto consiste in un test di grammatica online. La seconda parte prevede la redazione di un breve elaborato in inglese accademico nel quale viene analizzato un testo in lingua inglese. L’esame scritto deve essere superato prima di poter accedere all’esame orale.
Per l’esame orale, a studenti e studentesse verrà richiesto di:
(1) illustrare una presentazione in PowerPoint ORIGINALE contenente l'analisi ORIGINALE di un esempio di Comunicazione a loro scelta (ad esempio uno spot pubblicitario, una campagna pubblicitaria, una pubblicità, un trailer, un discorso, ecc.) in base agli argomenti trattati durante il corso.
(2) essere in grado di rispondere a domande volte a dimostrare la comprensione degli argomenti trattati durante il corso.
Sia la tesina che la presentazione in PowerPoint devono essere consegnate due settimane prima della data dell'esame orale.
La prima parte dell'esame scritto consiste in un test di grammatica online. La seconda parte prevede la redazione di un breve elaborato in inglese accademico nel quale viene analizzato un testo in lingua inglese. L’esame scritto deve essere superato prima di poter accedere all’esame orale.
Per l’esame orale, a studenti e studentesse verrà richiesto di:
(1) illustrare una presentazione in PowerPoint ORIGINALE contenente l'analisi ORIGINALE di un esempio di Comunicazione a loro scelta (ad esempio uno spot pubblicitario, una campagna pubblicitaria, una pubblicità, un trailer, un discorso, ecc.) in base agli argomenti trattati durante il corso.
(2) essere in grado di rispondere a domande volte a dimostrare la comprensione degli argomenti trattati durante il corso.
Sia la tesina che la presentazione in PowerPoint devono essere consegnate due settimane prima della data dell'esame orale.
Testi
(Docente)
Goddard, Angela. The Language of Advertising. London: Routledge, 1998.
Goodman, Sharon. Redesigning English. London: Open University, 1996. (Chapters 2-5)
McCarthy, M & O'Dell, F. English Vocabulary in Use (Advanced). Cambridge: Cambridge University Press, 2002.
Murphy, Raymond. English Grammar in Use. Cambridge: Cambridge University Press, 2004.
Redman, Stuart. English Vocabulary in Use (Pre-intermediate&Intermediate). Cambridge: Cambridge University Press, 2003.
Letture consigliate:
Piller, Ingrid. Intercultural Communication. Edinburgh: Edinburgh University Press, 2011.
McCabe, Anne. Linguistics and Language Studies. Sheffield: Equinox Publishing, 2017.
*Ulteriori materiali di approfondimento verranno distribuiti nel corso delle lezioni e costituiranno parte integrante della bibliografia per l’esame.
(CEL)
Soars, L. and J., New Headway Intermediate. Fourth Edition, Oxford, Oxford University Press.
McCourt, J., English for Communication Science, Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia, 2003
Goddard, Angela. The Language of Advertising. London: Routledge, 1998.
Goodman, Sharon. Redesigning English. London: Open University, 1996. (Chapters 2-5)
McCarthy, M & O'Dell, F. English Vocabulary in Use (Advanced). Cambridge: Cambridge University Press, 2002.
Murphy, Raymond. English Grammar in Use. Cambridge: Cambridge University Press, 2004.
Redman, Stuart. English Vocabulary in Use (Pre-intermediate&Intermediate). Cambridge: Cambridge University Press, 2003.
Letture consigliate:
Piller, Ingrid. Intercultural Communication. Edinburgh: Edinburgh University Press, 2011.
McCabe, Anne. Linguistics and Language Studies. Sheffield: Equinox Publishing, 2017.
*Ulteriori materiali di approfondimento verranno distribuiti nel corso delle lezioni e costituiranno parte integrante della bibliografia per l’esame.
(CEL)
Soars, L. and J., New Headway Intermediate. Fourth Edition, Oxford, Oxford University Press.
McCourt, J., English for Communication Science, Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia, 2003
Contenuti
Il corso è diviso in due parti:
(1) lezioni frontali con la docente, in cui vengono introdotti argomenti teorici riguardanti la lingua inglese per la comunicazione attinenti alla linguistica, al linguaggio dei media, alla teoria della comunicazione, agli approcci pubblicitari, alla multimodalità, alla retorica e un'indagine sui diversi tipi di comunicazione.
(2) didattica integrativa con il dott. Michael Elphinstone (CEL), in preparazione al test di grammatica online. Questi incontri sono focalizzati sul consolidamento della grammatica inglese fino al livello B2 e sull’utilizzo dell'inglese accademico.
(1) lezioni frontali con la docente, in cui vengono introdotti argomenti teorici riguardanti la lingua inglese per la comunicazione attinenti alla linguistica, al linguaggio dei media, alla teoria della comunicazione, agli approcci pubblicitari, alla multimodalità, alla retorica e un'indagine sui diversi tipi di comunicazione.
(2) didattica integrativa con il dott. Michael Elphinstone (CEL), in preparazione al test di grammatica online. Questi incontri sono focalizzati sul consolidamento della grammatica inglese fino al livello B2 e sull’utilizzo dell'inglese accademico.
Lingua Insegnamento
INGLESE
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docente
No Results Found