Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

511155 - ADVANCED ENGLISH

insegnamento
ID:
511155
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di fornire strumenti teorici e pratici finalizzati alla comprensione e familiarizzazione con testi scritti e orali tipici della comunicazione professionale e in particolare di natura argomentativa e persuasiva in lingua inglese. Inoltre, il corso mira a guidare studenti e studentesse nella presentazione orale di contenuti di studio e professionali, con particolare attenzione al genere del pitch. Al termine del corso occorre saper comprendere testi scritti e orali in lingua inglese, in particolare di natura persuasiva; saper presentare oralmente in modo chiaro ed efficace un argomento di carattere di studio o professionale; saper sostenere un’opinione e fornire informazioni in contesti di comunicazione scritta e orale.

Prerequisiti

Una conoscenza preliminare della lingua inglese faciliterà la fruizione del corso ufficiale.

Metodi didattici

Il corso prevede una didattica prevalentemente interattiva, alternata a momenti di didattica frontale nell'introduzione e spiegazione delle tematiche affrontate. Le lezioni vedranno anche la partecipazione attiva di studenti e studentesse, che è fortemente incoraggiata. Durante il corso la docente si avvarrà di presentazioni in PowerPoint per introdurre e fornire esempi dei concetti e delle tematiche affrontate. Verranno analizzati testi autentici di vario genere. Risorse e attività online sono disponibili sia per il corso docente che per il corso CEL. In merito alle modalità di didattica inclusiva, agli studenti e alle studentesse che hanno ottenuto la certificazione di trovarsi nelle condizioni previste dalla normativa di Ateneo (https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalitadidattiche-inclusive) saranno assicurate fino a due ore alla settimana di ricevimento online e indicazioni sui materiali didattici che consentano la preparazione dell'esame in autonomia.

Verifica Apprendimento

La valutazione si basa su una prova scritta e su un esame orale. La prova scritta consiste in una prova di produzione scritta accademica (essay di confronto fra due testi o di analisi di un testo), durante la quale sarà possibile utilizzare un dizionario monolingue. L'esame orale consiste in una breve presentazione orale (pitch) di un argomento di studio, prodotto o attività a scelta corredata da slides create per l'occasione, seguita da domande relative ai contenuti metodologici del corso. Per accedere alla prova orale è necessario avere prima superato la prova scritta. Una volta sostenuta, la prova scritta ha validità di un anno solare. Certificazioni linguistiche di livello B2 o superiore conseguite non oltre due anni prima della prova scritta potranno fare media con la prova scritta (maggiori dettagli sono disponibili sulla pagina Kiro del corso).

Testi

1) Materiali del corso disponibili sulla pagina KIRO del corso. 2)Ripasso grammaticale: Raymond Murphy, English Grammar in Use, (with Answers). A Self-Study Reference and Practice Book for Intermediate Students, Cambridge University Press. I materiali e le risorse sono disponibili sulla pagina Kiro del corso. Gli studenti lavoratori e i partecipanti al progetto PA110L possono usufruire delle registrazioni delle lezioni e dei materiali complementari che verranno pubblicati in piattaforma ad integrazione delle slide del corso.

Contenuti

Il corso comprende attività di didattica integrativa con il CEL volte al rinforzo grammaticale (livello B2+) e allo sviluppo delle competenze di scrittura accademica in inglese e 40 ore di corso docente. Nella prima parte del corso docente si esploreranno le caratteristiche di diversi tipi di testi scritti e orali in inglese, con particolare attenzione ai testi persuasivi e argomentativi di ambito professionale, e utilizzando una didattica basata sull’esemplificazione e sulla partecipazione attiva di studenti e studentesse alle attività formative. Nella seconda parte del corso si porranno le basi fonologiche e argomentative utili per presentare oralmente contenuti professionali e di studio, con particolare attenzione al genere del pitch. Per gli studenti non frequentanti sono disponibili letture e materiali di supporto sulla pagina Kiro del corso.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Nel corso dell'intero anno accademico sarà disponibile un servizio di tutorato in presenza e a distanza. La docente e il CEL terranno ricevimenti in presenza e online per l'intero anno accademico. Per iscriversi alla prova scritta cliccare in Esse-3 la dicitura “Tipo di Prova: Scritto -Verbalizzazione: prova parziale senza verbalizzazione; per iscriversi all’orale cliccare sulle date di appello che recano la dicitura “Tipo di Prova: Orale -Verbalizzazione: Appello On-Line (silenzio assenso) con firma digitale”.

Corsi

Corsi

SOCIAL SCIENCES FOR GLOBAL CHALLENGES 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GHIA ELISA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1