Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501631 - GASTROENTEROLOGIA (M-Z)

insegnamento
ID:
501631
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
GASTROENTEROLOGIA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente dovrà orientarsi sui sintomi di interesse gastroenterologico, e il loro inquadramento nelle principali sindromi gastroenterologiche. Lo studente dovrà poi conoscere le principali condizioni patologiche a carico del tratto gastroenterico, del fegato, delle vie biliari, e del pancreas.

Prerequisiti

Aver appreso le nozioni di istologia, anatomia e fisiologia dell'apparato gastroenterico. Aver superato l'esame di semeiotica medica e semeiotica chirurgica.

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni in ambulatorio/reparto.

Verifica Apprendimento

Esame finale orale, non sono previste prove in itinere.

Testi

Rugarli C (ed.). Medicina Interna Sistematica. Capitoli su apparato gastroenterico, fegato, vie biliari, pancreas e oncologia gastroenterica.

Malattie dell’apparato digerente. UNIGASTRO Coordinamento Nazionale Docenti Universitari di Gastroenterologia (ed.).

Contenuti

-Disfagia -Dispepsia -Vomito -Diarrea -Melena -Rettorragia -Ittero -Ascite -Dolore addominale (acuto e cronico) -Acalasia e disturbi motori esofagei -Malattia da reflusso gastroesofageo -Neoplasie dell'esofago -Malattia peptica -Gastriti e gastropatie -H pylori -Neoplasie dello stomaco -Malassorbimento -Malattia celiaca -Morbo di Whipple -Contaminazione batterica dell'intestino tenue -Malattia diverticolare -Malattie infiammatorie intestinali -Sindrome dell'intestino irritabile -Neoplasie benigne e maligne del colon -Epatiti acute -Epatopatie croniche e cirrosi epatica -Colecistite acute -Colica biliare -Tumori del fegato -Pancreatite acuta -Pancreatite cronica -Tumori del pancreas

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Nessuna.

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BIAGI FEDERICO
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-10/A - Gastroenterologia
Professore Ordinario
SCHIEPATTI ANNALISA
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-10/A - Gastroenterologia
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0