Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

511638 - WORKSHOP IN NEFROLOGIA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO ATTRAVERSO CASI CLINICI

insegnamento
ID:
511638
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
NEFROLOGIA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/09/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di: 1. Integrare teoria e pratica clinica: offrire agli studenti l’opportunità di applicare le conoscenze teoriche alla gestione di casi clinici reali o simulati. 2. Favorire l’apprendimento attivo: stimolare la partecipazione degli studenti attraverso la discussione interattiva, il problem solving e il lavoro in piccoli gruppi. 3. Eseguire una diagnosi integrando dati anamnestici, clinici, laboratoristici e strumentali. 4. Eseguire una diagnosi differenziale tra le principali patologie renali. 5. Gestire le emergenze nefrologiche: addestrare gli studenti al riconoscimento e al trattamento tempestivo delle situazioni cliniche critiche, come l’insufficienza renale acuta, l’iperpotassiemia e l’acidosi metabolica etc. 5. Sviluppare un metodo clinico strutturato utile per affrontare casi complessi e per prendere decisioni basate sull’evidenza. Risultati di Apprendimento Attesi. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di: • Applicare le conoscenze teoriche alla pratica clinica. • Riconoscere e gestire le principali patologie renali, incluse le emergenze. • Eseguire diagnosi e diagnosi differenziale in modo strutturato. • Scegliere e impostare il trattamento più appropriato per ciascun caso. • Sviluppare un metodo clinico strutturato, utile per affrontare casi complessi e per prendere decisioni basate sull’evidenza

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia e fisiologia renale.

Metodi didattici

Il corso si basa su una serie di seminari interattivi dedicati alla discussione e risoluzione di casi clinici reali in ambito nefrologico. L’approccio didattico è centrato sullo studente e mira a sviluppare capacità di ragionamento clinico, problem solving e decision making. Discussione guidata di casi clinici: Ogni seminario prevede la presentazione di uno o più casi clinici, che verranno analizzati collegialmente con il supporto del docente. Gli studenti saranno invitati a proporre ipotesi diagnostiche, interpretare dati clinici e laboratoristici, e discutere le possibili opzioni terapeutiche. Apprendimento attivo: L’interazione tra partecipanti e docente è parte integrante del metodo. Verranno stimolate la partecipazione attiva, il confronto tra pari e la riflessione critica, anche attraverso l’uso di domande stimolo, brevi lavori di gruppo o simulazioni decisionali. Supporti didattici: I casi saranno accompagnati da materiale visivo (es. presentazioni PowerPoint, immagini diagnostiche, grafici di laboratorio) per facilitare la comprensione e l’analisi.

Verifica Apprendimento

Verifica delle risposte alle domande interattive

Testi

Non sono necessari

Contenuti

Il corso si articola in sessioni teorico-pratiche basate su casi clinici, con il seguente programma: Presentazione del caso clinico. Discussione guidata dal il docente . Interpretazione di esami di laboratorio e strumentali • Diagnosi differenziale tra patologie renali simili • Scelte terapeutiche basate sull’evidenza • Gestione multidisciplinare del paziente con comorbidità • Comunicazione medico-paziente in contesto nefrologico

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Contatti telefonici: Segreteria Nefrologia tel. 0382 502591 email: segreterianefrologia@smatteo.pv.it Responsabile del corso:Teresa Rampino Professore ordinario in Nefrologia Università degli Studi di Pavia, Direttore Struttura Complessa di Nefrologia Dialisi e Trapianto , Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo. email:teresa.rampino@unipv.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

RAMPINO TERESA
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/B - Nefrologia
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0