Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Sede:
PAVIA
Url:
https://scienzeattivitamotorie.cdl.unipv.it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Chinesiologo AMPA

La Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate costituisce un requisito fondamentale per l'accesso a dottorati di ricerca, Master di 2° livello e per l’insegnamento nelle scuole primarie e secondarie. Il coinvolgimento di enti pubblici e privati, che promuovono iniziative nei settori specifici del CdL, offrirà ai laureati l’opportunità di acquisire esperienza diretta e faciliterà il loro inserimento nel mondo del lavoro. In particolare, i laureati, con la qualifica di specialisti nel campo delle attività motorie preventive e adattate e in qualità di chinesiologi, ai sensi della normativa vigente, potranno trovare sbocchi occupazionali nell’offerta di programmi di attività fisica o sportiva adattata, sia individuale che di gruppo, in contesti come società sportive, organizzazioni del settore non profit, enti pubblici e privati che forniscono servizi per il benessere psicofisico, attraverso stili di vita attivi. Tali opportunità si estenderanno a centri e impianti sportivi, palestre, nonché a percorsi e parchi all'aperto. Inoltre, i laureati potranno operare nel campo dell'insegnamento, della formazione culturale e della divulgazione, e svolgere attività in centri di recupero per soggetti a rischio e nell’ambito dell'inclusione sociale.
Al termine del corso, laureate e laureati avranno acquisito solide conoscenze teoriche e pratiche che consentiranno di: • Comprendere gli adattamenti fisiologici e funzionali che il/la praticante affronta in relazione al tipo, all'intensità e alla durata dell'esercizio. Questa comprensione sarà declinata in funzione delle diverse fasce d'età, del genere, delle condizioni ambientali e degli ambiti preventivi e adattativi. • Acquisire conoscenze e competenze tecniche nell’ambito delle attività motorie e sportive, incluse metodologie avanzate di misurazione e valutazione funzionale. Queste competenze saranno fondamentali per analizzare e applicare diverse forme di attività motorie volte all’incremento e al mantenimento dell’efficienza fisica durante tutto l’arco della vita. Particolare attenzione sarà dedicata sia a soggetti sani sia, in modo specifico, a popolazioni vulnerabili, come persone predisposte o affette da patologie croniche degenerative ad alto impatto sociale, bambini e adolescenti in situazioni di disagio, anziani e persone con disabilità. • Sviluppare competenze specifiche per la prevenzione e il recupero, con l’obiettivo di favorire il massimo livello possibile di autonomia e integrazione sociale. Ciò comprende la valorizzazione e il potenziamento delle abilità residue attraverso l’attività motoria mirata, adattata alle necessità individuali e alle diverse condizioni fisiche e cliniche. • Approfondire i fondamenti di psicologia e didattica applicati alle attività motorie, per identificare e trasmettere le tecniche più appropriate, mirate a sviluppare, preservare o recuperare le abilità motorie e il benessere psicofisico. • Acquisire conoscenze approfondite sulle metodologie e tecniche educative, comunicative, sociologiche e psico-motorie, rivolte sia a soggetti sani sia a persone con patologie o bisogni speciali che praticano esercizio fisico. Il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, inoltre, fornisce una solida preparazione culturale e scientifica, che permette l’eventuale proseguimento degli studi.
I laureati della classe, con la qualifica di specialisti nel campo delle attività motorie preventive e adattate e in qualità di chinesiologi, ai sensi della normativa vigente, potranno trovare sbocchi occupazionali: • nell’offerta di programmi di attività fisica o sportiva adattata, sia individuale che di gruppo, in contesti come società sportive, organizzazioni del settore non profit, enti pubblici e privati che forniscono servizi per il benessere psicofisico, attraverso stili di vita attivi. Tali opportunità si estenderanno a centri e impianti sportivi, palestre, nonché a percorsi e parchi all'aperto. • nel campo dell'insegnamento, della formazione culturale e della divulgazione; • in centri di recupero per soggetti a rischio; • nell’ambito dell'inclusione sociale.

Didattica

Insegnamenti (16)

  • ascendente
  • decrescente

503064 - TIROCINI FORMATIVI 1

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
3 CFU
75 ore

508951 - ATTIVITA' ED EVENTI UNIVERSITARI E FORMATIVI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
3 CFU
36 ore

508975 - PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEI PARA-DISMORFISMI

Primo Semestre (13/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
ONESTI MATTIA
2 CFU
24 ore

508976 - TECNICHE DI RILASSAMENTO NEUROMUSCOLARE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
VOLPI GIULIA
2 CFU
24 ore

509267 - ATTIVITA' MOTORIA ADATTATA ALLE MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
PEYRE' TARTARUGA LEONARDO ALEXANDRE
D'ANTONA GIUSEPPE
9 CFU
93 ore

509268 - ATTIVITA' MOTORIA ADATTATA ALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, RESPIRATORI E METABOLICHE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
VANDONI MATTEO
D'ANTONA GIUSEPPE
9 CFU
93 ore

509271 - ASPETTI MEDICI DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, RESPIRATORIE E METABOLICHE

Primo Semestre (13/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
STELLA GIULIA MARIA
MELAZZINI FEDERICA
MARTIGNONI ALESSANDRA
6 CFU
48 ore

509272 - ASPETTI MEDICI DELLE MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Primo Semestre (13/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
PINGUE VALERIA
PAVESE CHIARA
6 CFU
48 ore

509279 - ASPETTI PSICOLOGICI DELL'ATTIVITA' MOTORIA

Annualità Singola (13/10/2025 - 05/06/2026) - 2025
BRONDINO NATASCIA
PERCIVALLE VALENTINA
9 CFU
72 ore

509289 - FISIOLOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA

Primo Semestre (13/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
BROCCA LORENZA
PORCELLI SIMONE
6 CFU
48 ore

509290 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLO SPORT E DI STRUTTURE SPORTIVE

Primo Semestre (13/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
DEL BIANCO MARCO
6 CFU
48 ore

510444 - LABORATORIO DI EDUCAZIONE MOTORIA INCLUSIVA NELLA SCUOLA DI BASE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
MANSTRETTA DANILO
2 CFU
24 ore

510464 - APPLIED PHYSIOLOGY IN EXERCISE AND SPORT SCIENCE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
JONES ANDREW MARK
3 CFU
24 ore

510814 - NEUROPLASTICITY OF THE BRAIN: EXERCISE TO KEEP A SHARP MIND

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

511440 - NORDIC WALKING ADATTATO A SOGGETTI CON PATOLOGIE

Primo Semestre (13/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
LIBERALI GIULIA
2 CFU
24 ore

511839 - CLINICAL SPORTS NUTRITION: PAST, PRESENT, AND FUTURE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
BURKE LOUISE MARY
3 CFU
24 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (19)

  • ascendente
  • decrescente

BROCCA LORENZA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Professore associato

BRONDINO NATASCIA

Settore MEDS-11/A - Psichiatria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
Professore associato

BURKE LOUISE MARY

Docente

D'ANTONA GIUSEPPE

Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Professore associato

DEL BIANCO MARCO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Docente

JONES ANDREW MARK

Docente

LIBERALI GIULIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
Assegnista

MANSTRETTA DANILO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
Docente

MARTIGNONI ALESSANDRA

Docente

MELAZZINI FEDERICA

Settore MEDS-05/A - Medicina interna
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Professore associato

ONESTI MATTIA

Docente

PAVESE CHIARA

Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Professore associato

PERCIVALLE VALENTINA

Docente

PEYRE' TARTARUGA LEONARDO ALEXANDRE

Settore MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Professore associato

PINGUE VALERIA

Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Ricercatore

PORCELLI SIMONE

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Professore associato

STELLA GIULIA MARIA

Settore MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Professore associato

VANDONI MATTEO

Settore MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Professore associato

VOLPI GIULIA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
Docente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (5)

Allenatori e tecnici sportivi

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Istruttori di discipline sportive non agonistiche

Organizzatori di eventi e di strutture sportive

Osservatori sportivi

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1