Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

10528 - DIRITTO TRIBUTARIO

insegnamento
ID:
10528
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
DIRITTO TRIBUTARIO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo formativo perseguito dal corso è quello di fornire allo studente – oltre alla conoscenza istituzionale del sistema tributario italiano - un metodo di studio "dinamico" della materia, che potrà essere utile per affrontare autonomamente le tematiche fiscali nella futura vita professionale.

Prerequisiti

Per un miglior apprendimento della materia, è richiesta una buona conoscenza degli istituti del Diritto costituzionale, del Diritto privato e del Diritto commerciale.

Metodi didattici

La didattica consiste prevalentemente di lezioni della docente, ma con l'integrazione di seminari interattivi per lo studio di casi giurisprudenziali.

Verifica Apprendimento

Esame orale. La verifica dell'apprendimento riguarderà argomenti della parte generale e della parte speciale del programma del corso. Lo studente non dovrà solo dimostrare una buona conoscenza normativa di base, ma anche la capacità di effettuare gli opportuni collegamenti logici tra i diversi argomenti e l'utilizzo appropriato del linguaggio giuridico.

Testi

F. TESAURO, Compendio di diritto tributario, Torino, Utet, ultima ed., limitatamente alle parti corrispondenti al programma del corso;
- un codice tributario aggiornato ad uso degli studenti, ad esempio: M. Logozzo, Codice tributario 2023, Pisa, Pacini Giuridica; oppure S. Gallo (a cura di), Codice tributario 2023 (Editio minor), Napoli, Edizioni Simone.

Contenuti

Il corso è articolato nel modo seguente.
Parte generale: le fonti del diritto tributario; i principi costituzionali e comunitari; la tassazione ambientale; l’obbligazione tributaria; il procedimento di imposizione; la dichiarazione; l’istruttoria; l’avviso di accertamento; l’elusione; la
riscossione; i crediti d’imposta ed il rimborso; le sanzioni; il processo.
Parte speciale: il corso verterà specificamente sull’ imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef); l’imposta sul reddito delle società (Ires) sarà invece tratteggiata nelle sue linee essenziali. Si farà cenno alla fiscalità regionale e comunale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ulteriori informazioni saranno disponibili nella pagina del corso su Kiro.

Corsi

Corsi (3)

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI 
Laurea
3 anni
SCIENZE GIURIDICHE DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA 
Laurea
3 anni
GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CIPOLLINA SILVIA
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0