Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501864 - HEART SURGERY

insegnamento
ID:
501864
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
CHIRURGIA CARDIACA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo del modulo è dotare lo studente delle conoscenze dei processi patologici a carico del cuore e dei grossi vasi e dei relativi trattamenti chirurgici, sia sotto il profilo tecnico che delle indicazioni. A premessa di ciò verrà presentato allo studente il funzionamento della macchina cuore – polmoni, dispositivo indispensabile per la realizzazione della chirurgia cardiaca.
Nello specifico lo studente dovrà acquisire conoscenza del trattamento chirurgico delle principali cardiopatie congenite, delle patologie cardiache acquisite e della terapia chirurgica dello scompenso cardiaco mediante supporto cardiocircolatorio meccanico o terapia sostitutiva cardiaca.
Parte integrante del corso è anche il trattamento dell’unica forma di ipertensione arteriosa polmonare suscettibile di terapia chirurgica, l’ipertensione polmonare cronica tromboembolica

Prerequisiti

Ottima conoscenza della Lingua Inglese e Conoscenza dell'anatomia e della fisiologia del sistema cardiovascolare.

Metodi didattici

Lezioni frontali con utilizzo di supporti audiovisivi

Verifica Apprendimento

Esame orale. Scala di valutazione 0-30.
Lo studente sosterrà nella stessa seduta d'esame i moduli di cardiologia, cardiochirurgia e chirurgia vascolare. Il voto corrisponderà alla media dei 3 colloqui sostenuti tenuto conto dei CFU di ogni modulo.

Testi

Nessuno. Saranno resi disponibili estratti delle lezioni frontali tenute

Contenuti

La circolazione extracorporea o macchina cuore – polmoni: cos’è e qual è il suo ruolo nella chirurgia cardiaca;
Terapia chirurgica delle principali cardiopatie congenite (difetti dei setti cardiaci, dotto arterioso pervio, coartazione aortica, tetralogia di Fallot e trasposizione dei grossi vasi);
Trattamento chirurgico della cardiopatia ischemica e delle complicanze meccaniche dell’infarto;
Trattamento chirurgico della valvulopatia aortica e degli aneurismi dell’aorta toracica;
Trattamento chirurgico della valvulopatia mitralica;
Trapianto di cuore;
Terapia chirurgica dell’insufficienza cardiaca acuta e cronica mediante supporti meccanici al circolo;
Terapia chirurgica dell’ipertensione arteriosa polmonare cronica post-embolica: l’endoartericetomia polmonare.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

-----------

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ARMINI ANDREA MARIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-13 - CHIRURGIA CARDIO-TORACO-VASCOLARE
Settore MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0