Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502667 - RESPIRATORY DISEASES A

insegnamento
ID:
502667
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere i fondamentali di fisiopatologia respiratoria, definire le principali malattie respiratorie e i criteri diagnostici e conoscere la terapia

Prerequisiti

Basi di anatomia e fisiologia

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame orale

Al Corso Integrato Heart&Lung (Harvey) sono attribuiti 11 CFU. Il corso è caratterizzato da 5 materie alle quali vengono attribuiti CFU diversi, elencati qui sotto
Cardiology 4 CFU
Heart Surgery 1 CFU
Respiratory Diseases 4 CFU
Thoracic Surgery 1 CFU
Vascular Surgery 1 CFU

Una volta sostenuti tutti gli esami del corso, nella sessione della verbalizzazione, allo studente viene attribuito un voto che è il risultato della media ponderata dei voti di tutti i cinque esami sostenuti e superati, in proporzione al numero di CFU di ciascun esame.

Testi

HARRISON Principi di Medicina Interna. McGraw Hill

ERS Handbook respiratory Medicine

Contenuti

L'obiettivo di questo corso è quello di fornire una base scientifica per la pratica e la ricerca sulla medicina respiratoria consentendo agli studenti di comprendere i processi molecolari, cellulari e fisiopatologici di una gamma di malattie polmonari e fornendo le indicazioni per un trattamento chirurgico toracico. Al termine del corso, gli studenti dovrebbero essere in grado di: eseguire un esame clinico di un paziente con una sospetta malattia respiratoria; sapere quali sono gli strumenti più comuni a sostegno della clinica e le loro implicazioni diagnostiche. Dovrebbero conoscere per ogni malattia: definizione, epidemiologia, etiologia, fisiopatologia, strumenti diagnostici clinici e strumentali, storia naturale, complicanze, terapia, gestione dell'emergenza, gestione dell'insufficienza respiratoria, indicazioni per la chirurgia toracica e gestione dei pazienti con trapianto di polmone.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PILONI DAVIDE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Settore MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0