Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503329 - METODI FISICI IN CHIMICA ORGANICA

insegnamento
ID:
503329
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA ORGANICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base delle tecniche spettroscopiche più comuni (IR, UV, NMR e Massa) per determinazioni strutturali applicate a molecole organiche. Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di analizzare i dati spettroscopici e di proporre una struttura di una molecola incognita che sia in accordo con essi.

Prerequisiti

Sono richieste conoscenze di base di fisica, chimica generale e chimica organica

Metodi didattici

Lezioni frontali con costante proiezione su schermo dei dati spettroscopici sperimentali, esercitazioni in aula sull'interpretazione di spettri UV, IR, NMR e MS con discussione guidata dal docente.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale. La prova orale inizierà con l'analisi dei dati spettroscopici ottenuti da un composto organico incognito e continuerà con la discussione sulle tecniche e sulla strumentazione utilizzata per l'analisi.

Testi

S. Duckett and B. Gilbert, Foundations of Spectroscopy, Oxford University Press, 2000.
D. H. Williams, I. Fleming, Spectroscopic Methods in Organic Chemistry, McGraw - Hill, 1995
M. Hesse, H. Meier, B. Zeeh, Metodi spettroscopici in Chimica Organica, seconda edizione italiana, Napoli, EdiSES, 2010.
R.M. Silverstein, F.X. Webster, D.J. Kiemle, Identificazione spettrometrica di composti organici, seconda edizione, Milano, Casa Ed. Ambrosiana, 2020.

Contenuti

Sono trattati i seguenti argomenti.
Radiazioni elettromagnetiche. Interazioni radiazione materia. Assorbimento ed emissione. Definizione di regioni spettrali, transizioni elettroniche ed loro intensità.
Assorbimento UV-visibile: informazioni strutturali in composti coniugati quali polieni, polienoni e composti aromatici. Fluorescenza e fosforescenza. Principi base della spettroscopia infrarossa. Oscillatore armonico. Anarmonicità. Vibrazioni fondamentali ed “overtones”. Assorbimenti caratteristici di vari gruppi funzionali, di composti alifatici e aromatici. Interpretazione di spettri infrarossi.
Principi teorici base della risonanza magnetica. Definizione di chemical shift e costanti di accoppiamento. Interpretazione di semplici spettri NMR di 1-H e 13-C.
Principi di base della spettrometria di massa. Ionizzazione elettronica (EI). Tipi di ioni: molecolari. isotopici, frammento da rottura semplice e da trasposizione, ioni da reazioni ione-molecola, metastabili. Interpretazione dello spettro di massa per ionizzazione elettronica. Sono considerati i cammini di frammentazione attraverso l’esame del comportamento delle principali classi di sostanze organiche. Un approccio pratico, corredato da esercizi, porta lo studente all’interpretazione dello spettro di massa per ionizzazione elettronica

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Poiché il corso è a scelta dello studente non si è in grado di prevedere l’entità della frequenza, e come negli anni precedenti, il docente garantisce la trasmissione di tutto il materiale proiettato e degli appunti delle lezioni.
Per studenti lavoratori (o situazioni equipollenti certificate) verranno fornite video lezioni e supporto specifico.

Corsi

Corsi

CHIMICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DORIA FILIPPO
Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
MELLA MARIELLA
Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0