Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502004 - METODI MATEMATICI DELLA FISICA II

insegnamento
ID:
502004
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 10/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente dovrà familiarizzare con i concetti e le proprietà base sia della teoria degli operatori lineari su spazi di Hilbert sia di quella delle distribuzioni.

Prerequisiti

Sono richieste le conoscenze acquisite nei corsi dei primi due anni della laurea triennale, in particolare nei corsi di carattere matematico.

Metodi didattici

Sono previste lezioni frontali

Verifica Apprendimento

E' prevista una prova scritta ed una orale. Particolare enfasi sarà data alla verifica delle capacità di esporre i concetti con rigore e metodologia appropriata.

Testi

1. V. Moretti, "Teoria Spettrale e Meccanica Quantistica" (2010) Springer

2. G. Friedlander & S. Joshi, "Introduction to the Theory of Distributions", 2nd ed. (1999) Cambridge University Press

Contenuti

Nella prima parte del corso sarà presentata la teoria degli operatori lineari su spazi di Hilbert. Per quanto concerne gli operatori limitati particolare attenzione verrà rivolta agli operatori compatti, di Hilbert-Schmidt e di classe traccia. Nel caso generale invece particolare enfasi verrà data allo studio degli operatori autoaggiunti ed essenzialmente autoaggiunti, nonché alle loro applicazioni fisiche. Infine verranno spiegati i rudimenti della teoria spettrale.

Nella seconda parte del corso, lo studente acquisirà familiarità con la teoria delle distribuzioni, incluse quelle temperate ed a supporto compatto. Verranno sviluppate sia le principali operazioni fra distribuzioni sia le applicazioni, in particolare la trasformata di Fourier e la convoluzione. Qualora rimanesse tempo, saranno delineati applicazioni più recenti quali il wavrefront set.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Gli studenti che possono beneficiare di modalità didattiche inclusive (si veda portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive) potranno usufruire del materiale didattico e delle videoregistrazioni disponibili su KIRO. Sono inoltre invitati a contattare il docente per programmare incontri online e eventuali attività di gruppo.

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DAPPIAGGI CLAUDIO
Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0