Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

507331 - ENTOMOLOGIA APPLICATA ALL'AGROAMBIENTE

insegnamento
ID:
507331
Durata (ore):
29
CFU:
3
SSD:
ZOOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo del corso è quello di illustrare le tecniche di base per lo studio dell'entomofauna, con particolare attenzione alle applicazioni in termini conservazionistici e all'utilizzo come bioindicatori di qualità ambientale in ecosistema agricolo.
I risultati attesi dell'apprendimento sono i seguenti:
- conoscenza delle principali tecniche di campionamento degli invertebrati;
- cenni di riconoscimento tassonomico;
- capacità di applicare le conoscenze acquisite in studi di monitoraggio entomologico.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali, con presentazioni in ppt; attività pratiche in campo per applicazione tecniche di campionamento; esercitazioni in laboratorio (applicazione indice di qualità biologica del suolo con riconoscimento organismi e preparazione insetti) laboratorio

Verifica Apprendimento

Esame orale:
- domande aperte con breve descrizione dei gruppi tassonomici/tecniche affrontate a lezione
- domande che richiedono il riconoscimento di un immagine (es. di un organismo)

Testi

Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile. Sommaggio D. e Paoletti M.G.; libreriauniversitaria.it edizioni

Contenuti

Contenuti principali:
- cenni di ecologia dei principali gruppi di invertebrati (fauna del suolo, Coleotteri, Ortotteri, Lepidotteri, Imenotteri);
- tecniche di campionamento;
- schede di campionamento e organizzazione dei dati;
- casi di studio applicati;
- insetti dannosi per le coltivazioni agrarie e controllo.
Le lezioni frontali saranno affiancate da esercitazioni pratiche con prove di applicazione delle diverse tecniche, e da esercitazioni in laboratorio con accenni di riconoscimento e preparazione insetti.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Le lezioni e i materiali di approfondimento saranno caricati sulla piattaforma KIRO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA NATURA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARDARELLI ELISA MARIA CLOTILDE
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0