Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508329 - MICRORGANISMI BIOTECNOLOGICI MOD 1

insegnamento
ID:
508329
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
MICROBIOLOGIA GENERALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle caratteristiche dei principali microrganismi utilizzati in processi biotecnologici e delle tecniche di isolamento e di identificazione. Conoscenza delle applicazioni dei microrganismi nei processi fermentativi e della loro rilevanza.

Prerequisiti

Conoscenze di base di Microbiologia e Biologia molecolare.

Metodi didattici

Il corso è basato su lezioni frontali, interattive, con l'ausilio di videoproiezioni.
Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO. Non sono previste esercitazioni pratiche.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale individuale, volta ad accertare le competenze acquisite relativamente ai contenuti del corso. La prova verte su almeno due argomenti distinti trattati durante il corso. La valutazione finale si basa sul grado di approfondimento e comprensione degli argomenti presentati e sulla capacità di integrare le conoscenze acquisite.

Testi

- Donadio S, Marino G. Biotecnologie Microbiche. Casa Editrice Ambrosiana, Milano. 2008. - Materiale didattico fornito dal docente (Kiro web site).

Contenuti

Microrganismi di interesse biotecnologico: Escherichia coli, Streptomiceti, Bacillus subtilis, Lattobacilli, Corynebacterium e Mixobatteri.
Ceppoteche e conservazione dei microrganismi. Miglioramento genetico dei ceppi microbici. Fermentazioni e colture cellulari.
I virus d’interesse biotecnologico. Esempi di applicazioni biotecnologiche di batteri.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per le categorie di studenti individuate dal Senato Accademico nella seduta del 23 marzo 2023, saranno previste le modalità inclusive tra quelle indicate e stabilite ad hoc per ciascuno studente che ne avesse necessità.

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE ROSSI EDDA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA
Settore BIOS-15/A - Microbiologia
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0