Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508345 - ANALISI DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI

insegnamento
ID:
508345
Durata (ore):
52
CFU:
6
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo principale del corso è quello di fornire allo studente:
Conoscenze dei metodi analitici più comunemente utilizzati per la caratterizzazione di proteine terapeutiche.
Conoscenze dei principi di base delle diverse tecniche analitiche con particolare focus sulle tecniche cromatografiche.

Lo studente alla fine del corso dovrà essere in grado di :
Saper spiegare, sulla base dei fondamenti di ogni tecnica analitica, esempi di metodi e loro applicazioni
Saper discutere il metodo utilizzato per studiare una specifica caratteristica del prodotto biotecnologico

Prerequisiti

Conoscenze di base delle principali tecniche spettroscopiche (UV-Vis, DC) e cromatografiche.
Nozioni di base di spettrometria di massa e NMR

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali svolte mediante presentazioni PowerPoint e lezioni con esperienze (5crediti)
Un credito sarà dedicato ad esercitazioni di laboratorio (interpretazione di dati)

Verifica Apprendimento

La prova d’esame consiste di una verifiche a fine delle lezioni. L’esame sarà scritto e orale, verrà discusso un articolo scientifico (50% della votazione) e saranno poste 2-3 domande a risposta multipla sulle tecniche analitiche affrontate nel corso (50% della votazione).
Durante l'esame orale sarà valutata la capacità di ragionamento sui contenuti del corso e il raggiungimento degli obiettivi formativi.

Testi

Articoli scientifici e materiale rielaborato dal docente

Contenuti

Introduzione ai farmaci biotecnologici e ai Critical Quality Attributes (CQA).
Metodi separativi (Cromatografia a fase inversa, ad interazione idrofobica, ad interazione idrofilica, a scambio ionico e di affinità)
Metodi basati sulla spettrometria di massa
Caratterizzazione strutturale, sulla base di CQA, di proteine terapeutiche e anticorpi monoclonali:
Preparazione del campione per lo studio di mappe peptidiche.
Preparazione del campione per la definizione del profilo di glicosilazione,
Studio delle modificazioni post-traduzionali (PTM).
Integrità conformazionale, strutture di ordine superiore mediante tecniche biofisiche.

Impurezze: analisi quali e quantitativa delle impurezze relative al prodotto: determinazione di varianti quali forme tronche, forme modificate e aggregati (solubili e insolubili).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASSOLINI GABRIELLA
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0