Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

506523 - DRUG DISCOVERY AND DRUG DEVELOPMENT

insegnamento
ID:
506523
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
FARMACOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, gli studenti devono essere in grado di:
a) descrivere i fattori scientifici, sanitari ed economici coinvolti nella scoperta e nello sviluppo dei farmaci;
b) descrivere le strategie attualmente utilizzate per la scoperta di farmaci;
c) descrivere i requisiti normativi per lo sviluppo pre-clinici e clinico;
d) descrivere gli aspetti etici legati allo sviluppo dei farmaci;
e) descrivere i requisiti, la metodologia e le procedure utilizzati nello sviluppo pre-clinico dei farmaci;
f) descrivere i requisiti, la metodologia e le procedure utilizzati nelle quattro fasi dello sviluppo clinico;
g) interpretare criticamente la metodologia e i risultati degli studi clinici;
h) progettare razionalmente studi per la valutazione dei farmaci.

Prerequisiti

Per poter affrontare adeguatamente il modulo di scoperta e sviluppo dei farmaci e quindi sostenere l'esame, è opportuno possedere i fondamenti conoscitivi dei primi anni del corso di laurea, con particolare riferimento ai principi di chimica, biologia, anatomia e fisiologia.

Metodi didattici

Il corso include lezioni formali e interattive. I docenti sono disponibili negli orari riservati alle visite degli studenti per fornire chiarimenti sui temi inclusi nel corso.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in domande a scelta multipla (piattaforma KIRO) che trattano i temi inclusi nel corso. Gli studenti devono dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi di apprendimento del corso.

Testi

L'esame consiste in domande a scelta multipla (piattaforma KIRO) che trattano i temi inclusi nel corso. Gli studenti devono dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi di apprendimento del corso.

Contenuti

Gli argomenti trattati nel corso includono:
forze scientifiche, sanitarie ed economiche che guidano la scoperta e lo sviluppo di farmaci; diverse strategie utilizzate per la scoperta di farmaci; procedure per la selezione dei composti candidati principali; aspetti normativi sullo sviluppo dei farmaci; etica nello sviluppo dei farmaci, inclusi quelli relativi all'uso di placebo e controlli sub-ottimali; test in vitro e in vivo per lo screening dei composti candidati; metodi utilizzati per determinare la farmacologia generale e speciale e la tossicologia pre-clinica; le 4 fasi dello sviluppo dei farmaci; metodologia per la valutazione clinica dei farmaci con particolare riferimento ai limiti degli studi non controllati e agli aspetti metodologici degli studi controllati randomizzati; insidie interpretative nella valutazione degli studi clinici, riposizionamento dei farmaci approvati; ghost authorship e bias di pubblicazione negli studi sui farmaci.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FRANCO VALENTINA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0