Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503705 - ATTIVITA' DI LAVORO IN PNEUMOLOGIA

insegnamento
ID:
503705
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Testi

=1. Malattie dell’apparato respiratorio – Claudio Terzano
2. La riabilitazione respiratoria – Nicolino Ambrosino, Franco Pasqua
3. Linee guida sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) –SNLG
4. Occupational Therapy and Pulmonary Rehabilitation of Disabled COPD Patients - Cristina M. Lorenzi Carmela Cilione Roberta Rizzardi Vittoria Furino Tommasina Bellantone Daniela Lugli Enrico Clini
5. Occupational Therapy in Pulmonary Rehabilitation. Energy conservation and Work Semplification Tecniques – Ira Rashbaum
6. Occupational Therapy as Part of a Pulmonary Rehabilitation Program - R. Lynette Walsh
7. Occupational therapy-led pulmonary rehabilitation: A practice analysis - Susan Easthaugh1, Gemma Bradley2 , Lorna Peel1, Joanna Donnelly
8. A Subjective ADL Rating Scale for the Pulmonary Rehabilitation Patient - Margaret A. Phillips
9. Strumenti di valutazione e verifica dell’efficacia nei trattamenti riabilitativi del terapista occupazionale

Contenuti

1) Il terapista occupazionale nell’ambito della patologia respiratoria
-ruolo
-area di lavoro
-obiettivi

2) Fisiologia respiratoria
-concetti fondamentali
-meccanica polmonare
-muscoli respiratori principali e accessori
-l’atto respiratorio

3) Fisiopatologia respiratoria
-sindrome ostruttiva
-sindrome restrittiva
-insufficienza respiratoria

4) Approccio al paziente
-raccolta anamnestica: anamnesi familiare, professionale e patologica
-esame obiettivo: sintomi più frequenti

5) Strumenti di valutazione della gravità
-scale della dispnea
- scale di Terapia Occupazionale

6) Limitazione all’esercizio
-malattia e decondizionamento

7) riabilitazione respiratoria (accenni)
-ausili: ossigeno e tecniche di somministrazione, ventilazione polmonare

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ELLENA DARIO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1