Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

504976 - TOSSICOLOGIA FORENSE

insegnamento
ID:
504976
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MEDICINA LEGALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il principale obiettivo del corso è quello di permettere allo studente di apprendere informazioni di base in ambito tossicologico forense e medico legale. In particolare lo studente dovrà conoscere il significato di termini quali nesso di causa, responsabilità, reato, elemento oggettivo e soggettivo del reato, codice civile e penale.
Lo studente dovrà conoscere anche le principali normative in tema di uso e abuso di sostanze stupefacenti secondo l'ordinamento italiano

Prerequisiti


Lo studente dovrà conoscere le principali differenze tra le varie matrici biologiche di maggior impiego analitico. Sangue, urina e capelli.
Lo studente dovrà aver già acquisito conoscenze di base del sistema giuridico e normativo italiano,

Metodi didattici


Il corso si svolgerà mediante l'erogazione di lezioni di didattica frontale interattiva, stimolando lo studente ad interagire nella discussione, con domande e richieste di approfondimento dei temi trattati durante la lezione

Verifica Apprendimento


La verifica di apprendimento si potrà svolgere in doppia modalità, a seconda dell'appello. Potrà essere erogato indifferentemente un esame in forma orale, attraverso la richiesta di parlare di un argomento a piacere, tra i temi trattati durante il corso, seguito da domande specifiche su altri temi, ovvero mediante la somministrazione di un questionario a risposta multipla. Nel caso di questionario a risposta multipla, una sola, tra le cinque risposte possibili, sarà quella che consente di raggiungere il massimo del punteggio, orientativamente ricompreso, per ciascuna domanda, tra i valori di 1 e 2. Il punteggio massimo ottenibile dal candidato è pari a 31, equivalente a 30 e lode.
Gli studenti con BES potranno usufruire di strumenti aggiuntivi, come ulteriore tempo ovvero mappe concettuali, secondo quanto previsto dal regolamento di ateneo

Testi


Non ci sono testi di riferimento da consigliare per questo corso. Verranno quindi fornite tutte le slides proiettate durante le lezioni, e verrà fornito tutto il materiale utile ad una completa preparazione per l'esame

Contenuti


Il corso si divide nelle seguenti parti:
1. La prima parte è dedicata alla descrizione dell'ambito scientifico di interesse, ossia la Medicina Legale e la Tossicologia Forense. Verranno trattati alcuni casi reali, dove lo studente imparerà come affrontare una situazione di possibile interesse giuridico
2. La seconda parte verterà su temi di interesse medico legale. Verranno trattate le lesioni, il rischio e il danno. Verrà definita in dettaglio la differenza del reato per colpa e per dolo, descrivendo le colpe specifiche (per inosservanza di leggi, ordini, regole e discipline), ovvero generiche (per imperizia, imprudenza e negligenza).
3. La terza parte sarà dedicata alla descrizione delle tabelle stupefacenti e delle normative legate all'uso di sostanze dell'abuso e di alcool etilico, con particolare riferimento al Codice della Strada e alle normative in merito alle mansioni a rischio terzi.

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni


Il docente si rende disponibile attraverso colloqui che possono essere fissati scrivendo alla mail: luca.morini@unipv.it

Corsi

Corsi

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORINI LUCA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0