Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503519 - TIROCINIO PROFESSIONALE III ANNO

insegnamento
ID:
503519
Durata (ore):
500
CFU:
25
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI
Effettuazione di un'indagine di polizia giudiziaria o amministrativa, secondo quanto previsto dal codice di procedura penale e da specifiche norme di settore.
Gestire uno specifico problema di prevenzione su richiesta di un cliente interno o esterno anche con azioni di informazione e formazione, in funzione della complessità del caso.
Elaborare un parere o una consulenza professionale, sulla base di quanto previsto dalle specifiche norme di settore e dai bisogni espressi.
Sviluppare abilità di comunicazione, interazione e relazione, nel rispetto di regole etiche, deontologiche e professionali, buone norme comportamentali.
-----------------------------------
Risultati attesi
Individuazione delle strategie di indagine di Polizia giudiziaria necessari secondo criteri di completezza e adeguatezza
Adeguata comprensione dei bisogni del cliente; raccolta, classificazione ed erogazione di informazioni coerenti; interpretazione del feedback del cliente
Redazione scritta di un parere che contenga i risultati dell'analisi e i provvedimenti da adottare
Adeguata relazione con il personale della struttura e con gli utenti esterni pubblici e privati

Prerequisiti

Aver superato il tirocinio del II anno.
Aver superato con successo l'anno di tirocinio sul campo con valutazioni positive da parte dei tutor/assistenti.

Metodi didattici

Affiancamento a tutor ed assistenti nell'attività sul campo.

Verifica Apprendimento

Colloquio volto ad accertare l'acquisizione delle competenze richieste con particolare attenzione all'individuazione ed alla valutazione del rischio, alle misure di prevenzione e protezione, alle procedure operative tipiche delle attività del TdP.

Testi

Nessuno

Contenuti

Le attività previste per il raggiungimento degli obiettivi formativi consistono nel partecipare in affiancamento ai TdP alle attività quotidiane quali:
ispezioni e verifiche riguardanti gli ambienti di lavoro;
verifiche ambientali e controlli dei luoghi di vita e delle attività di servizio alla persona;
ispezioni e controlli riguardanti gli Operatori Settore Alimentare (OSA);
controlli di sanità pubblica veterinaria;
inchieste per infortuni sul lavoro;
campionamenti di matrici ambientali e alimentari;
vigilanza sulle farmacie, sulle RSA, sui nidi, sulle strutture sanitarie;
attività del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Inoltre, gli studenti dovranno partecipare a:
esercitazioni di gruppo volte a focalizzare particolari aspetti delle attività svolte in affiancamento e di altre attività proprie del tecnico della prevenzione
esercitazioni di gruppo su argomenti rilevanti circa l’idoneità professionale dello studente
sopralluoghi guidati in realtà di particolare interesse.
Infine, dovranno approfondire specifiche disposizioni legislative, linee guida, istruzioni operative, anche mediante l'utilizzo del materiale documentale messo a disposizione del tirocinante nell'area a loro riservata all'interno del sito web dell'agenzia.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Si rimanda alla consultazione del regolamento di Tirocinio.

Corsi

Corsi

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) 
Laurea
3 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0