Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503872 - METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICOMOTORIA IN ETA' EVOLUTIVA

insegnamento
ID:
503872
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle cornici di riferimento teorico e approcci i riabilitativi attuali basati sul motor learning

Apprendimento di una modalità di intervento multidisciplinare ed integrata attento alle diverse dimensioni e funzioni adattive.

Imparare a stendere un progetto riabilitativo in base alla forma, alla gravità e all'età del bambino con paralisi cerebrale

Ruolo degli ausili e ortesi.

Prerequisiti

Conoscenza dei quadri clinici e neurofunzionali delle paralisi cerebrali infantili

Conoscenza dei principali sintomi e funzioni adattive coinvolte da tale disordine (grosso-motorie, manipolatorio prassiche, percettive, cognitive, emotive, comunicative)

Metodi didattici

Lezioni con materiale caratterizzati da slide per parti teoriche e materiale videoregistarto per discussione casi clinici diversificati per forma di paralisi cerebrale e gravità.

Guida alla stesura della valutazione e definizione di obiettivi a breve e lungo termine (progetto riabilitativo versus programma riabilitativo)

Sarà data particolare importanza a discussione casi clinici

Verifica Apprendimento

prova orale

Testi

Libri in italiano
- I disordini dello sviluppo motorio
Fisiopatologia -Valutazione diagnostica- Quadri clinici- Riabilitazione
E. Fedrizzi
- Le Forme Spastiche Della Paralisi Cerebrale Infantile: Guida All'esplorazione Delle
Funzioni Adattive
Adriano Ferrari .Giovanni Cioni
- L'arto superiore nella paralisi cerebrale infantile. Aspetti clinici e possibilità terapeutica
Ferrari- Benedetti-Mori-Alboresi
- La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile. La funzione cammino
Giulia Borelli-Rita Neviani-Alice Sghedoni-Antonella Ovi
- La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile: Principi ed esperienze - Postura seduta
Giulia Borelli-Rita Neviani-Alice Sghedoni-Antonella Ovi


articoli in inglese

- A systematic review of interventions for children with cerebral palsy: a state of evidence
NovaK I Dev Med & child Neurol 2014 56(10):1026-7
Molinaro A, Fedrizzi E, Calza S, Pagliano E, Jessica G, Fazzi E; GIPCI Study Group.

- Family-centred care for children and young people with cerebral palsy: results from an Italian multicenter observational study. Child Care Health Dev. 2017; 43(4):588-597.

Fazzi E, Castelli E and on behalf SINPIA Intersociety Commission presentation of recommendations for the rehabilitation of children with cerebral palsy Eur J Phys rehabil med 2016 52(5):691-703.

Contenuti

Nuova classificazione delle paralisi cerebrali infantili e le implicazioni con il trattamento.

Le linee guida di riabilitazione in accordo con l'ICF e le raccomandazioni italiane sulle paralisi cerebrali(SIMFER e SINPIA)

I punti irrinunciabili secondo il gruppo Italiano Paralisi cerebrali infantili (GIPCI)

Modelli di motor learning versus tecniche di facilitazione neuromuscolare

Approccio secondo apprendimento gioco guidato e partecipato

Modelli di terapia centrata sulla famiglia e ruolo dell'ambiente

Trattamenti intensivi versus estensivi

La valutazione e la prognosi delle principali forme cliniche

esemplificazioni attraverso casi clinici videoregistrati

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ARNOLDI MARIA TERESA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Docente
VIGANO' MARTA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0