Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501417 - PSICOLOGIA COGNITIVA

insegnamento
ID:
501417
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha come obiettivo principale quello di fornire un’approfondita conoscenza di alcuni processi che stanno alla base del funzionamento dei principali sistemi cognitivi (es. memoria e percezione). In questo corso, lo studente acquisirà competenze teoriche nel campo delle scienze cognitive.

In particolare, i risultati di apprendimento riguarderanno ad esempio:
- Conoscenza del ruolo dell’esperienza visiva (con particolare enfasi sulla deprivazione visiva) nei processi di memoria (es. memoria visuospaziale).
- Conoscenza dei processi di memoria e dei relativi substrati neurali.
- Conoscenza dei meccanismi che stanno alla base delle rappresentazioni spaziali.
- Conoscenza dei meccanismi psicofisiologici che determinano l’esperienza gustativa.

Prerequisiti

Aver sostenuto l'esame di Psicologia Generale.

Metodi didattici

Le lezioni avranno lo scopo di presentare i contenuti del corso e di rispondere ai quesiti degli/delle studenti/studentesse, oltre che ad approfondire gli argomenti più complessi. Sono inoltre previsti dei momenti di discussione allargata sugli aspetti teorici e metodologici di maggiore interesse.
Il corso si svolge tramite lezioni in presenza.
Per ogni CFU (25 ore) sono previste previste:
- 8 ore di didattica in modalità erogatiiva-DE (presentazione contenuti tramite slides, paper scientifici e video);
- 17 ore di autoapprendimento sui testi della bibliografia del corso e sulle slides fornite.
Per facilitare una didattica inclusiva il docente prevede fino a due ore a settimana di ricevimento, su appuntamento.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta con domande aperte, volta ad accertare le competenze acquisite relativamente ai contenuti del corso.

Nello specifico, l'esame consiste di 4 domande aperte valutate secondo i criteri di esaustività, pertinenza e chiarezza fino a un massimo di 8 punti.

Testi

Obbligatori:
- Gatti, D., & Vecchi T. (2019) Memoria. Carocci Editore.
- Vallarino M., Bellati M. (2019) Psicologia del gusto. Carocci Editore.

A questi manuali si aggiungeranno dei materiali (e.g., articoli, slides) forniti a lezione.

Contenuti

Il corso approfondisce alcune delle tematiche già affrontate nel corso di Psicologia Generale, quali ad esempio i processi di apprendimento e memoria o il legame tra i processi sensoriali e i processi cognitive superiori. Vi saranno anche moduli originali, ad esempio sulla psicologia del gusto.

Verranno inoltre trattare alcune tematiche quali la presenza di processi sovramodali e/o multimodali nell’elaborazione cognitiva.

Tutti gli argomenti del corso saranno presentati in una prospettiva di integrazione tra processi psicologici, neuroscienze cognitive e neuropsicologia clinica.

Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di saper valutare criticamente i metodi di ricerca propri della psicologia, applicando le conoscenze acquisite.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Nell’ambito delle attività di Ateneo per la Didattica Innovativa e al fine di favorire l’inclusione, il docente garantisce fino a 2 ore di ricevimento settimanali, da concordarsi con il docente stesso.

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

RINALDI LUCA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Professore Ordinario
VECCHI TOMASO ELIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1