Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

500964 - LINGUA ARABA 2

insegnamento
ID:
500964
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
LINGUA E LETTERATURA ARABA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di leggere e analizzare brevi testi di argomento socio-politico. A livello orale, saprà descrivere, al presente, al futuro e al passato, i suoi interessi e le sue preferenze, l'ambito degli studi e i progetti futuri di ricerca o di lavoro, nonché parlare di un viaggio.

Prerequisiti

Lo studente deve aver superato l'esame di Arabo 1 della triennale. E' richiesta una conoscenza di base della lingua (pari alla frequenza di 40 ore di lezione): la frase nominale e i suoi costituenti, la frase verbale.

Metodi didattici

L’insegnamento si realizzerà con lezioni frontali, esercizi grammaticali, lettura e comprensione di testi autentici, nonché attività di interazione di gruppo. Si farà anche uso di strumenti multimediali.


In merito alle modalità di didattica inclusiva, agli studenti che hanno ottenuto la certificazione di trovarsi nelle condizioni previste dalla normativa di Ateneo (https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive) saranno date indicazioni per la preparazione dell'esame in autonomia nonché disponibilità a ricevimenti dedicati.

Verifica Apprendimento

L’esame si compone di una prova scritta e di una prova orale.
La prova scritta consisterà in una comprensione scritta e in esercizi sulle strutture grammaticali apprese. Non è consentito l'uso del dizionario.
La prova orale verterà sulla lettura di un testo arabo trattato durante il corso, su una domanda su uno dei volumi a scelta indicati nella Bibliografia e su una prova di conversazione con il docente madrelingua.

Testi

Manuale adottato:
B. Airò, S. Bertonati, Y. Odeh, M.S. Barakat, Lingua araba e società contemporanea, Zanichelli, Bologna 2021: Lezioni 4-8, 9 (solo il verbo al mudari' al-majzum), 10 (solo il verbo Kana e le sue sorelle)
Ulteriore materiale didattico sarà caricato sulla piattaforma Kiro.

Un volume a scelta da portare all'esame orale:
M. Ruthven, L'Islam, Einaudi, Torino 1999
M. Campanini, Islam, Morcelliana 2023
A. Bausani, L'Islam, Garzanti, Milano 1999 (Introduzione, Capp. 2, 4, 5)

Grammatiche consigliate:
- L. Veccia Vaglieri, Grammatica teorico-pratica della lingua araba, vol. 1, nuova edizione, Roma, IPO 2018 (o vecchia edizione disponibile pdf online)
- A. Manca, Grammatica teorico pratica di arabo letterario moderno, Roma 2005 (pdf disponibile online)

Dizionari consigliati:
E. Baldissera, Il dizionario di Arabo (italiano-arabo, arabo-italiano), Zanichelli, Bologna, seconda edizione 2014.
R. Traini, Vocabolario arabo-italiano, Istituto per l'Oriente, Roma, 1994.

Contenuti

Nel secondo modulo si affronteranno il duale e il plurale del nome (sano e fratto), tempi e modi del verbo arabo (al-mudari' al-marfu', al-madi, al-mudari' al-mansub, al-mudari' al-majzum, amr, kana e le sue sorelle). I numeri ordinali e i cardinali fino a 99 e l'accordo con l'oggetto contato.
Si analizzeranno testi autentici, mirati alla comprensione della società araba contemporanea (sistemi politici e cariche istituzionali, incontri e relazioni internazionali, introduzione alla stampa araba (quotidiani e network). E' inoltre previsto un focus sul fumetto arabo.

Le ore di didattica integrativa con il docente madrelingua includeranno anche l'apprendimento delle nozioni di base della varietà dialettale egiziana (dialetto del Cairo)

Lingua Insegnamento

Italiano/Arabo

Altre informazioni

E' necessaria una frequenza costante delle lezioni e delle ore di didattica integrativa con il docente madrelingua.
Si prega di controllare con regolarità quanto pubblicato sulla piattaforma KIro, sia dal docente che dal docente madrelingua (Centro Linguistico)

Corsi

Corsi

LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BERTONATI STEFANIA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1