Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510666 - NEUROSCIENCE OF EATING BEHAVIOR

insegnamento
ID:
510666
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (12/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a illustrare le basi neurobiologiche del comportamento alimentare umano, descrivendo il ruolo di diversi circuiti cerebrali nel comportamento di individui sani e in caso di alterazioni del comportamento alimentare. Dopo una parte introduttiva sui principali meccanismi che influenzano il comportamento alimentare, saranno approfonditi alcuni aspetti che caratterizzano popolazioni cliniche con disturbi dell’alimentazione. Parte del corso si soffermerà sulle tecniche di indagine che permettono di studiare le basi neurobiologiche del comportamento alimentare e le più recenti ricerche scientifiche di stampo psicobiologico volte a promuovere strategie di trattamento innovative.


Prerequisiti

Conoscenze di base sui correlati neurobiologici del comportamento e delle principali funzioni cognitive (emozioni, attenzione, meccanismi di ricompensa). Conoscenza di base delle principali tecniche di indagine delle neuroscienze cognitive.

Metodi didattici

Didattica frontale, discussione e lavoro di gruppo, presentazioni individuali di articoli scientifici.

Verifica Apprendimento

Esame scritto. Un massimo di 3 punti bonus possono essere ottenuti con la presentazione individuale di un articolo scientifico durante il corso.

Testi

Slide e articoli scientifici verranno resi disponibili durante il corso.
Articoli rilevanti:
Giuliani, N. R., Merchant, J. S., Cosme, D., & Berkman, E. T. (2018). Neural predictors of eating behavior and dietary change. Annals of the New York Academy of Sciences, 1428(1), 208–220. https://doi.org/10.1111/nyas.13637
Brooks, S.J., Rask-Andersen, M., Benedict, C. et al. A debate on current eating disorder diagnoses in light of neurobiological findings: is it time for a spectrum model?. BMC Psychiatry 12, 76 (2012). https://doi.org/10.1186/1471-244X-12-76

Contenuti

Introduzione alle neuroscienze dell’alimentazione. Meccanismi di modulazione del comportamento alimentare e basi neurali (emozioni, impulsività, differenze individuali, controllo inibitorio, differenze di genere). Approccio neurobiologico ai disturbi del comportamento alimentare. Trattamenti di neuromodulazione e cognitivi.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MATTAVELLI GIULIA CAMILLA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1