Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510229 - DEVELOPMENTAL NEUROLOGY

insegnamento
ID:
510229
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (12/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

•Conoscere le basi della semeiologia neurologica e psichiatrica (con particolare riferimento all’età evolutiva)
• Conoscere i principali quadri patologici di
competenza della disciplina:
– Epidemiologia
– Etiopatogenesi
– Sintomatologia
– Percorsi diagnostico – terapeutici – (ri)abilitativi
I contenuti del corso saranno affrontati tenendo in considerazione i principi etico-deontologici che, in base al tema specifico, saranno dettagliatamente descritti dal docente, sia dal punto di vista teorico che con collegamento diretto all'attività pratica (per es. tramite la discussione di casi esemplificativi).

Prerequisiti

Avere conoscenze di base della anatomia e neurofisiologia dello sviluppo

Metodi didattici

Lezioni frontali e video sessions
Le lezioni frontali che trattano tali argomenti vengono integrate da spazi di interazione nei quali l'obiettivo formativo è di addestrare i partecipanti alla osservazione e descrizione della semeiologia manifestazioni neurologiche sottolineando in modo particolare come l'esercizio della osservazione e della descrizione siano essenziali al fine di una interpretazione condivisibile multiprofessionale.
Verranno eseguite un totale di 36 ore di didattica frontale, di cui 24 ore di didattica erogativa e 12 ore di didattica interattiva (discussione di casi clinici, lavori di gruppo, progetti di ricerca). Per ogni credito formativo sono inoltre previste 19 ore di autoapprendimento. Nell'ambito delle attività di Ateneo per la Didattica Inclusiva il docente garantisce fino a 2 ore di ricevimento settimanali, da concordarsi con il docente stesso.

Verifica Apprendimento

Esame scritto con 15 domande a risposta multipla e 2 domande aperte
Lo studente dovrà dimostrare di aver integrato le conoscenze acquisite e di aver così raggiunto gli obiettivi formativi del corso.

Testi

Verranno fornite le slides delle lezioni.
Testi di Neuropsichiatria infantile suggeriti:
- Lanzi Balottin - Argomenti di Neuropsichiatria Infantile - Quinta Edizione - Italian Univeristy Press
- Roberto Militerni - Neuropsichiatria Infantile - Sesta Edizione - Idelson Gnocchi
- Alexis Arzimanoglou – Aicardi’s Diseases of the Neurvous System in Childhood – 4th Edition – Mac Keith Press
- D. Marcelli. - Psicopatologia del bambino - 2013 - Masson ed.

Contenuti

• Basi della semeiologia neurologica e psichiatrica nel bambino e nell'adolescente
• Paralisi cerebrale infantile
• Disabilità intellettiva e fenotipi cognitivi di sindromi specifiche
• Epilessia e fenotipi epilettici specifici in età evolutiva
• Convulsioni e gestione delle crisi epilettiche
• Autismo e altri disturbi dello sviluppo neurologico
• La neuropsicologia del ritardo dello sviluppo
• Patologie neuromuscolari (Amiotrofia spinale, Neuropatie, Miastenia Gravis, distrofinopatie)

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE GIORGIS VALENTINA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0