Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509694 - NEW PERSPECTIVES IN ENERGY FOR A SUSTAINABLE GROWTH

insegnamento
ID:
509694
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
CHIMICA FISICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti apprenderanno: 1. Quadro del cambiamento climatico e sfida della sostenibilità (SDG13); 2. Quadro sulle energie e obiettivi SDG 7; 3. decarbonizzazione, stoccaggio geologico e mineralizzazione dell'anidride carbonica; 4. Energia solare: sfide e potenziale; 5. Nuova tecnologia fotovoltaica per affrontare soluzioni moderne (es. fotovoltaico integrato); 6. Costo e limiti dell'attuale tecnologia solare e quadro economico.

Prerequisiti

Interesse sulla sostenibilità (SDG7, SDG 13), cambiamento climatico, sfide energetiche, fotovoltaico moderno

Metodi didattici

Lezioni interattive supportate da proiezioni PowerPoint (precedentemente
consegnate agli studenti). Se possibile, tour in laboratorio.
L'interazione stimolata e mediata dal docente crea interessanti spunti di
discussione e consente di verificare e livellare le conoscenze utili alla
comprensione di alcuni degli argomenti specialistici trattati nel corso (in
modo da pareggiare le nozioni in possesso da studenti provenienti da
corsi di Laurea magistrale diversi quali Chimica, Scienze della Terra, fisica e ingegneria)

Verifica Apprendimento

L'esame finale è una prova scritta a crocette.

Testi

Materiale didattico fornito dai docenti.

Contenuti

In questo corso verrà fornita una panoramica generale sulle azioni per il clima, con riferimento agli SDG 13 e 7, discutendo le sfide nel quadro del piano Green Deal europeo. Quindi, il corso fornirà un'ampia panoramica sullo scenario energetico attuale e sulle diverse soluzioni energetiche evidenziando vantaggi e problemi. Inoltre, il corso presenterà diverse prospettive sulle tecnologie per la decarbonizzazione, lo stoccaggio geologico e la mineralizzazione dell'anidride carbonica insieme ad una discussione più dettagliata sulle soluzioni nanotecnologiche più recenti e avanzate nella scienza e nella ricerca. In particolare, tra l'altro, il corso verterà sull'energia solare, come tecnologia mainstream in campo energetico. Verranno discusse e presentate le cosiddette tecnologie solari di nuova generazione, con un focus particolare sulle moderne soluzioni in campo fotovoltaico. Infine verrà presentata una panoramica sul costo e sulla valutazione economica dell'energia solare.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

CHIMICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRANCINI GIULIA
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0