Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501758 - PROTESI DENTARIA

insegnamento
ID:
501758
Durata (ore):
68
CFU:
7
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire le conoscenze clinico-tecniche di progettazione, realizzazione ed applicazione di manufatti protesici parziali rimovibili, finalizzati alla riabilitazione dell'edentulismo parziale. Al termine del corso lo studente riconosce segni e sintomi clinici di alterazioni e malattie del cavo orale, al fine di formulare una corretta diagnosi e un piano di trattamento protesico rimovibile in caso di edentulia parziale. Lo studente sa impostare una terapia protesica provvisoria e definitiva per il ripristino dell’estetica e della funzione masticatoria. In particolare lo studente ha conoscenza dell’occlusione dentale, dell’anatomia funzionale dell’articolazione temporo mandibolare, dei principi generali di progettazione di protesi parziali rimovibili, dei materiali per le riabilitazioni protesiche provvisorie e definitive, delle diverse fasi di lavorazione odontotecnica e delle prove cliniche del manufatto protesico parziale rimovibile. Ha conoscenza delle fasi cliniche di esecuzione e dele fasi di consegna e controllo a distanza.

Prerequisiti

Conoscenze di base in anatomia, materiali dentari, patologia speciale odontostomatologica, gnatologia, igiene dentale, odontoiatria conservatrice ed endodonzia, parodontologia.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali attraverso presentazioni su schermo ed approfondimenti sulla lavagna. L'approccio utilizzato è "soluzione dei problemi" con una discussione interattiva volta alla comprensione dei dati sperimentali e all'applicazione clinica delle prove scientifiche e dei concetti teorici presentati.

Verifica Apprendimento

Esame orale con domande su tematiche del corso. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito gli argomenti del corso e la capacita di applicarli nella pratica clinica.

Testi

Appunti dalle lezioni frontali.
Pezzoli M. Il disegno della protesi scheletrata. Ed. Masson 1993

Contenuti

Terminologia, classificazione e generalità sulla protesi rimovibile: protesi scheletrata o protesi parziale rimovibile con ritenzione su ganci, protesi parziale rimovibile con ritenzione su attacchi di precisione o p. congiunta.
Cause della perdita dei denti e sue conseguenze locali, regionali e sistemiche.
Classificazione degli edentulismi
(Classificazione di Kennedy e modifiche di Applegate).
PROTESI RIMOVIBILE PARZIALE
Management del paziente protesico:
Prima visita, la cartella clinica, anamnesi medica e odontoiatrica, cenni di ecosistema del cavo orale valutazione della funziononalita temporo mandibolare nel paziente protesico, esame obiettivo clinico e strumentale (radiografie, fotostatus e i modelli diagnostici, etc), diagnosi clinica e piano di trattamento, informazioni al paziente, follow up.
La ritenzione e la stabilità in protesi parziale rimovibile
Preparazioni chirurgica preprotesica del cavo orale
• Spigolosità ossee e creste affilate
• Sottosquadri
• Cresta miloioidea eccessivamente affilata e dolente alla palpazione
• Eccessiva mobilità mucoperiostea della cresta alveolare
• Eccesso di fibromucosa sulle tuberosità mascellari
• Rimozione del frenulo labiale con attacco troppo basso
• Frenulectomia linguale
Esecuzione della prima impronta superiore ed inferiore ed analisi dei modelli
Progettazione dei connettori primari, secondari, dei ganci e degli appoggi protesici e relativa preparazioine dentale
Impronta definitiva superiore ed inferiore
Registrazione dei rapporti intermascellari
Montaggio dei denti
Prove fonetiche
Verifica clinica dell’occlusione in studio con i denti montati in cera ed eventuali ritocchi correzioni.
Consegna della protesi al paziente
Controllo e follow up
Modifica di protesi parziali rimovibili esistenti

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

CHIESA MARCO
Docente
GALLO LUIGI
Docente
MASNATA ROBERTO
Docente
RUSCICA SALVATORE
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1