Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508723 - LA GESTIONE DEI RESTAURI CON MARGINI CERVICALI SUB GENGIVALI: PROCEDURE CHIRURGICHE E RESTAURATIVE

insegnamento
ID:
508723
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PROCEDURE CHIRURGICHE FINALIZZATE AL RECUPERO FUNZIONALE ED ESTETICO DI ELEMENTI CON LESIONI SUBGENGIVALI
L’evoluzione dei materiali estetici adesivi ha radicalmente cambiato l’approccio restaurativo degli elementi dentari definendo una nuova linea di confine fra conservativa e protesi.

Metodi didattici

Lezioni frontali con slides e video.

Verifica Apprendimento

Verifiche orali con domande aperte.

Contenuti

SOLUZIONI CHIRURGICO-RESTAURATIVE PER ELEMENTI CON ELEVATO GRADO DI COMPROMISSIONE
I compositi e i moderni adesivi sono in grado di garantire, se utilizzati correttamente, ottimi risultati a lungo termine. La tecnica diretta è indicata classicamente in restauri di piccole –medie dimensioni con possibile estensione anche a cavità estese a copertura cuspidale. Le tecniche indirette trovano indicazione ideale in restauri estesi a copertura delle cuspidi.
Tutte le procedure restaurative possono essere associate a procedure chirurgiche nei casi di elementi con elevato grado di compromissione e lesioni ( carie, fratture ,riassorbimenti esterni, perforazioni, lesioni paro.) che coinvolgono il distretto subgengivale rendendo impossibile la fase restaurativa indipendentemente da quella chirurgica. Verranno discusse le indicazioni , la classificazione pubblicata (EJED 2010) e i relativi approcci terapeutici differenziati . Verranno evidenziati i vantaggi e le potenzialità degli approcci combinati chirurgico-restaurativi utilizzati anche in casi “fuori protocollo” non basati su evidenze scientifiche ,ma che consentono di aprire nuovi orizzonti clinici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

VENEZIANI MARCO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0