Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510665 - PSICOLOGIA DELLA MUSICA

insegnamento
ID:
510665
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale di questo corso è illustrare le principali ricerche scientifiche e dibattiti che hanno animato la psicologia della musica dalla metà del XX secolo ai giorni nostri. Il corso delineerà le principali teorie e approcci sperimentali legati allo studio della musica da una prospettiva cognitiva. Ciò porterà a considerare le implicazioni della musica sul funzionamento cognitivo, nonché il suo ruolo principale nella nostra società. Il corso mira quindi a offrire una conoscenza generale del dominio della cognizione musicale, promuovendo nel contempo prospettive scientifiche e critiche degli studenti attraverso attivi dibattiti teorici e metodologici.

Prerequisiti

Basi di psicologia sperimentale e cognitiva

Metodi didattici

Il corso prevede ore di lezioni frontali e didattica interattiva attraverso dibattiti e lavori di gruppo.
Nello specifico:
-Autoapprendimento: n. ore = 14
-Didattica Erogativa DE n. ore= 4
-Didattica interattiva-DI n. ore=2

Verifica Apprendimento

Valutazioni orali in base a criteri di esaustività, pertinenza e chiarezza espositiva.

Testi

I materiali (slides, articoli, capitoli di libri) saranno resi disponibili durante il corso.

Contenuti

Questo corso è concepito come un'introduzione alla Psicologia della Musica. Dopo una introduzione generale sulla relazione tra musica e cognizione, il corso illustrerà i principali approcci teorici e gli studi comportamentali sperimentali riguardanti le origini della musica, l'acquisizione musicale, la percezione musicale, il movimento legato alla musica e le emozioni musicali. Inoltre, verrà evidenziata la forte relazione tra la musica e altre funzioni cognitive, come il linguaggio e la memoria. I contenuti del corso saranno affrontati tenendo in considerazione i principi etico-deontologici che, in base al tema specifico, saranno dettagliatamente descritti dal docente, sia dal punto di vista teorico che con collegamento diretto all'attività pratica (per es. tramite la discussione di casi esemplificativi).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRERI LAURA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0