Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

506604 - DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE

insegnamento
ID:
506604
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
DIRITTO TRIBUTARIO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge l'obiettivo di illustrare i principali istituti della fiscalità internazionale ed europea. Nel tempo presente, questa prospettiva ha assunto un ruolo strategico, sia per le persone fisiche che per le imprese. La globalizzazione dei mercati comporta, infatti, la moltiplicazione delle operazioni transnazionali, ma il prelievo fiscale avviene su base nazionale. Da un lato, si aprono nuove prospettive per la pianificazione fiscale delle imprese; dall'altro si pone, più che in passato, un problema di distribuzione della materia imponibile tra Stati diversi e di salvaguardia dei gettiti nazionali. La conoscenza di questi temi favorisce un approccio più consapevole alla realtà in cui operano i soggetti economici, rappresentando un utile punto di avvio all'acquisizione di competenze "professionalizzanti", soprattutto per i futuri avvocati d'impresa.

Prerequisiti

Per un miglior apprendimento della materia, è richiesta una buona conoscenza dei principali istituti del Diritto tributario italiano. Si richiede in ogni caso il superamento dell'esame di Diritto tributario (6 cfu).

Metodi didattici

La didattica consiste prevalentemente di lezioni impartite dai docenti, ma con l'integrazione di seminari interattivi per lo studio di casi giurisprudenziali.

Verifica Apprendimento

Esame orale. Lo studente non dovrà solo dimostrare una buona conoscenza normativa di base, ma anche la capacità di effettuare gli opportuni collegamenti logici tra i diversi argomenti e l'utilizzo appropriato del linguaggio giuridico.

Testi

F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario, parte generale e parte speciale, ultima ed., Torino, Utet, limitatamente alle parti corrispondenti al programma del corso.

Contenuti

Le fonti del Diritto tributario internazionale. I principi per la tassazione del reddito internazionale. Le convenzioni contro le doppie imposizioni. Il modello di convenzione Ocse. La collaborazione amministrativa internazionale. La risoluzione delle controversie fiscali internazionali. Il transfer price. Il regime delle Controlled Foreign Companies. I paradisi fiscali. L’Action Plan dell’OCSE su “Base Erosion and Profit Shifting” (BEPS) e il Multilateral Instrument. La Global Minimum Tax.

Il ruolo del diritto dell’Unione Europea in materia tributaria. I principi generali dell'ordinamento europeo e le norme di rilevanza fiscale dei Trattati: il principio di non discriminazione, le libertà fondamentali, le “rule of reason”. L’impresa nel diritto comunitario e la disciplina sul divieto di aiuti di Stato. L’armonizzazione delle imposte indirette. Il ravvicinamento delle imposte dirette: le direttive in materia fiscale. La cooperazione europea nello scambio di informazioni. La giurisprudenza della Corte di Giustizia di rilevanza fiscale. I diritti fondamentali e le garanzie del contribuente europeo previsti nell’ambito del Trattato di Lisbona, della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Ulteriori informazioni sul corso saranno disponibili alla pagina corso su Kiro.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E LEGISLAZIONE D'IMPRESA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CIPOLLINA SILVIA
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0