ID:
506510
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MEDICINA LEGALE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Al termine del modulo gli studenti dovranno essere in grado, nell'ampio contesto dell'etica della sanità pubblica e degli argomenti di equità e giustizia sociale, di:
- identificare le questioni etiche e filosofiche sollevate da una selezione di casi;
- spiegare i dibattiti relativi a tali questioni
- valutare criticamente i meriti degli argomenti in conflitto
- identificare le questioni etiche e filosofiche sollevate da una selezione di casi;
- spiegare i dibattiti relativi a tali questioni
- valutare criticamente i meriti degli argomenti in conflitto
Prerequisiti
Gli studenti devono avere una consapevolezza preliminare delle dinamiche sociali e dei determinanti della salute.
Metodi didattici
Lezione e discussione di casi di studio.
Verifica Apprendimento
Questo modulo sarà valutato da un esame scritto integrato.
Testi
La bibliografia e le letture aggiuntive saranno distribuite agli studenti durante il modulo e rese disponibili tramite kiro.
Le letture generali sono fornite di seguito:
- Dunn M. e Hope, T. (2018) Medical Ethics: A Very Short Introduction. Oxford : Oxford University Press.
Questo testo generale e breve è utile per l'intero corso integrato di Etica e società.
• Baker, R., & McCullough, L. (Eds.). (2008). The Cambridge World History of Medical Ethics. Cambridge: Cambridge University Press.
• Dawson, A (2011) Public Health Ethics: Key Concepts and Issues in Policy and Practice. Cambridge: Cambridge University Press
• Holland, S (2015) Public Health Ethics (2015). Cambridge: Polity Press
• Jonsen, A. R. (2008) A Short History of Medical Ethics. Oxford: Oxford University Press
• Mastroianni, A. C, P. Kahn, J .P and Kass, N. E. (Ed.) (2019) The Oxford Handbook of Public Health Ethics. Oxford: Oxford University Press
• Peckham, S. and Hann, A. Public Health Ethics and Practice (2010). Bristol: Policy press
• Sen, A., Anand, S. and Fabienne, P. (2011) Public Health, Ethics, and Equity. Oxford: Oxford University Press
Le letture generali sono fornite di seguito:
- Dunn M. e Hope, T. (2018) Medical Ethics: A Very Short Introduction. Oxford : Oxford University Press.
Questo testo generale e breve è utile per l'intero corso integrato di Etica e società.
• Baker, R., & McCullough, L. (Eds.). (2008). The Cambridge World History of Medical Ethics. Cambridge: Cambridge University Press.
• Dawson, A (2011) Public Health Ethics: Key Concepts and Issues in Policy and Practice. Cambridge: Cambridge University Press
• Holland, S (2015) Public Health Ethics (2015). Cambridge: Polity Press
• Jonsen, A. R. (2008) A Short History of Medical Ethics. Oxford: Oxford University Press
• Mastroianni, A. C, P. Kahn, J .P and Kass, N. E. (Ed.) (2019) The Oxford Handbook of Public Health Ethics. Oxford: Oxford University Press
• Peckham, S. and Hann, A. Public Health Ethics and Practice (2010). Bristol: Policy press
• Sen, A., Anand, S. and Fabienne, P. (2011) Public Health, Ethics, and Equity. Oxford: Oxford University Press
Contenuti
"Of what relevance is autonomy focused bioethics for public health...As we commence the process of shaping an ethics of public health, it is clear that bioethics is the wrong place to start when thinking about the balances required in defence of the public's health."
(Bayer R, Fairchild AL. The genesis of public health ethics. Bioethics. 2004 Nov;18(6):473-92. doi: 10.1111/j.1467-8519.2004.00412.x. PMID: 15580720)
Il modulo da 2 crediti "Struttura pubblica della salute (medicina legale)" è una componente del corso integrato "Etica e società".
L'etica della salute pubblica, oggetto di questo modulo, riguarda lo studio delle dimensioni morali della salute relative alle popolazioni, all'epidemiologia, alla prevenzione delle malattie, alla promozione della salute, alla giustizia e all'uguaglianza e si occupa comunemente delle tensioni tra autonomia individuale e comunitarismo e/o utilitarismo. Questo modulo, attraverso un approccio interdisciplinare, introdurrà gli studenti alle principali teorie etiche (come quella centrata sull'agente, deontologica e utilitaristica), a concetti (come la giustizia sociale e l'equità) e a casi di studio in questo settore.
(Bayer R, Fairchild AL. The genesis of public health ethics. Bioethics. 2004 Nov;18(6):473-92. doi: 10.1111/j.1467-8519.2004.00412.x. PMID: 15580720)
Il modulo da 2 crediti "Struttura pubblica della salute (medicina legale)" è una componente del corso integrato "Etica e società".
L'etica della salute pubblica, oggetto di questo modulo, riguarda lo studio delle dimensioni morali della salute relative alle popolazioni, all'epidemiologia, alla prevenzione delle malattie, alla promozione della salute, alla giustizia e all'uguaglianza e si occupa comunemente delle tensioni tra autonomia individuale e comunitarismo e/o utilitarismo. Questo modulo, attraverso un approccio interdisciplinare, introdurrà gli studenti alle principali teorie etiche (come quella centrata sull'agente, deontologica e utilitaristica), a concetti (come la giustizia sociale e l'equità) e a casi di studio in questo settore.
Lingua Insegnamento
INGLESE
Altre informazioni
Il programma dettagliato, settimana per settimana, insieme alle slide PPT sarà caricato su Kiro, nell'area del corso.
Corsi
Corsi
MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE)
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found