Apprendere il ruolo dei microrganismi nell'ambiente, nella salute/malattia dell'uomo, nelle biotecnologie. I risultati d’apprendimento attesi sono i seguenti: - Conoscenza della struttura dei microrganismi, in particolare di batteri e Archea, e comprensione della loro organizzazione interna, attraverso lo studio delle caratteristiche peculiari della cellula batterica, del suo metabolismo e della sua genetica. - Conoscenza del linguaggio specifico per la descrizione dei microrganismi.
Prerequisiti
Conoscenze fondamentali di genetica e biochimica.
Metodi didattici
Il corso è basato su lezioni frontali, interattive, con l'ausilio di videoproiezioni. Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO. Non sono previste esercitazioni pratiche.
Verifica Apprendimento
La verifica d'apprendimento è sempre in forma scritta, con 8 domande aperte volte a verificare lo studio e la conoscenza della materia. Nella valutazione si terrà conto dell’uso di un linguaggio scientifico appropriato. La durata della prova è di due ore. Durante le lezioni vengono presentati esempi di domande d’esame.
Testi
- Dehò G, Galli E - Biologia dei microrganismi - Casa Editrice Ambrosiana, 2018. - Madigan MT, Martinko JM, DA Stahl, DP Clark - Brock Biologia dei Microrganismi – Microbiologia generale, ambientale e industriale. Pearson Italia, 2022.
Contenuti
Cellula procariotica: struttura e funzione. Tecniche per studiare i microrganismi: microscopia, colorazioni e terreni di coltura. Tecniche di sterilizzazione. Fattori che influenzano la crescita microbica. Misura della crescita. Antibiotici e meccanismi di resistenza. Produzione di energia da parte dei batteri: fermentazione, respirazione aerobica ed anaerobica, fotosintesi ossigenica ed anossigenica. Controllo dell’attività metabolica: feedback, regolazione trascrizionale (controllo positivo e controllo negativo), regolazione post-traduzionale. Plasticità del genoma batterico. Trasferimento genico orizzontale: trasformazione, coniugazione, trasduzione. I virus in generale e i batteriofagi. Tassonomia e sistematica batterica. Gli Archaea. Principali gruppi di batteri.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Per le categorie di studenti individuate dal Senato Accademico nella seduta del 23 marzo 2023, saranno previste le modalità inclusive tra quelle indicate e stabilite ad hoc per ciascuno studente che ne avesse necessità.