Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

504434 - ADVANCED MATHEMATICAL METHODS FOR ENGINEERS

insegnamento
ID:
504434
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
ANALISI MATEMATICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente il linguaggio preliminare e le
nozioni elementari delle equazioni differenziali e dei
sistemi dinamici

Prerequisiti

I corsi di matematica della laurea triennale; in particolare: calcolo
differenziale e integrale per funzioni reali, successioni e serie numeriche,
numeri complessi, funzioni olomorfe, calcolo integrale con il metodo dei
residui, coordinate polari, calcolo vettoriale e matriciale, principali
operatori differenziali in più variabili e relative proprietà, serie di potenze
e di Fourier, trasformate di Fourier e Laplace in ambito classico, equazioni
differenziali lineari a coefficienti costanti del primo e secondo ordine.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni a piccoli gruppi

Verifica Apprendimento

L'esame sarà scritto. Gli studenti hanno tempo un'ora.

L'esame scritto consiste di due domande.
La prima è finalizzata a verificare la capacità di applicare formule di risoluzione delle ODE, senza la necessità di una comprensione approfondita.La seconda, di media difficoltà e di orientamento più teorico, è finalizzata a verificare la comprensione degli argomenti.

La prova scritta di Adv. Math. Meth. for Eng. si svolge in concomitanza con la prova scritta di Numerical Methods in Engineering Sciences, nonché con la prova orale facoltativa, ed i risultati di entrambe le parti determinano la valutazione per [510810] - ADVANCED MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS FOR ENGINEERS.

La prova orale non è obbligatoria. Tuttavia, gli studenti che hanno ottenuto un voto complessivo positivo (Adv.Math.Meth.+Num.Meth.) nella parte scritta (cioè almeno 18/30) possono scegliere di sostenere un esame orale. La prova orale verte sugli argomenti presentati durante le lezioni di entrambi i corsi: Advanced Mathematical Methods for Engineer and Numerical Methods in Engineering Sciences. L'esame orale può cambiare il voto in qualsiasi direzione: una parte orale scadente potrebbe portare ad un esame fallito. Per gli studenti che hanno scelto la prova scritta base per la parte di Numerical Methods in Engineering Sciences, il voto massimo conseguibile non potrà mai superare 24/30.

Testi

Equazioni differenziali ordinarie
E.A. Coddington, An Introduction to Ordinary Differential Equations, Dover
Publications, Inc., New York, 1961.
M.W. Hirsch and S. Smale, Differential Equations, Dynamical Systems,
and Linear Algebra, Academic Press, New York, 1974.
V.V. Nemytskii and V.V. Stepanov, Qualitative Theory of Differential
Equations, Dover Publications, Inc., New York, 1989.
W.T. Reid, Sturmian Theory for Ordinary Differential Equations, Applied
Mathematics Series 31, Springer-Verlag, New York Heidelberg Berlin,
1980.

Contenuti

Equazioni differenziali ordinarie
• Equazioni e sistemi differenziali in forma normale: Teoremi di esistenza
ed unicità in piccolo e in grande, teoremi di confronto.
• Sistemi ed equazioni differenziali lineari: struttura della soluzione,
matrice esponenziale, metodo della variazione delle costanti arbitrarie

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

ELECTRONIC ENGINEERING 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

VITA STEFANO
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0