Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508202 - HYDROLOGICAL RISKS

insegnamento
ID:
508202
Durata (ore):
57
CFU:
6
SSD:
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 25/03/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è introdurre gli studenti ai principali pericoli idrologici (alluvioni fluviali, alluvione pluviali, eccesso di precipitazioni e siccità) e ai rischi conseguenti.
Il corso mira a fornire agli studenti una panoramica dei principali approcci per valutare il rischio idrologico e delle principali tecniche di modellazione per quantificarlo.

Prerequisiti

Conoscenze base di idrologia, probabilità e statistica.

Metodi didattici

Il corso sarà strutturato attraverso lezioni in aula condotte dal docente, con un approccio interdisciplinare. Le lezioni includeranno ampio spazio per discussioni e interazioni. Il programma sarà suddiviso in diverse sezioni, ciascuna delle quali inizierà con una trattazione dei principali argomenti teorici.

Successivamente, verranno esplorate le applicazioni pratiche di tali argomenti.

Verifica Apprendimento

Durante il corso saranno consegnati alcuni esercizi che verranno valutati. L'esame finale consisterà nella presentazione di un caso di studio.
Gli studenti saranno ammessi all'esame finale in base a una prestazione soddisfacente nei compiti.

Testi

Eslamian, Saeid. Handbook of Engineering Hydrology, Boca Raton, FL: CRC Press Taylor & Francis Group, 2014
YacovHaimes,Risk Modelling, Assessment and Management, Wiley, 2016
Zakai Sen, D. Chase, D. Savic, W.Grayman, S. Beckwith, and E. Koelle (2003). Apply Drought Modelling, Prediction and Mitigation.Elsevier, 2015


Contenuti

Introduzione all'idrologia e al rischio di alluvione
I principali processi del ciclo idrologico
Approcci di modellazione per calcolare la portata in un fiume
Definizione di alluvione
Metodi statistici per descrivere gli eventi estremi
La curva Intensità-Durata-Frequenza
La Curva di Frequenza delle Piene
Anatomia di un modello di rischio di alluvione
Modelli per la stima dei pericoli
Modelli idraulici 1D e 2D
Modelli geomorfologici semplificati
Il ruolo delle difese idrauliche
Modelli per la stima della vulnerabilità
Modelli per l'esposizione
Generazione di eventi alluvionali
Analisi del rischio di alluvione
Definizione di siccità
Principali approcci di modellazione per valutare il rischio di siccità

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

NA

Corsi

Corsi

CIVIL ENGINEERING FOR MITIGATION OF RISK FROM NATURAL HAZARDS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

AROSIO MARCELLO
Docente
MARTINA MARIO LLOYD VIRGILIO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0