Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

504321 - TEORIE DEL CAMBIAMENTO POLITICO

insegnamento
ID:
504321
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
SCIENZA POLITICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento affronta il tema dell’ordine politico e delle condizioni che lo possono generare e conservare nel tempo. Le società moderne, democratiche o meno, sono soggette a incessanti trasformazioni che mettono in tensione i quadri politici, e possono innescare spinte disgregatrici. L’insegnamento si propone di offrire agli studenti un quadro concettuale e uno schema teorico utile a sviluppare una comprensione matura delle dinamiche che hanno investito e investono tuttora le istituzioni politiche sviluppate dalla modernità occidentale.

Prerequisiti

L’insegnamento non richiede particolari prerequisiti. Tuttavia, la fruizione dei contenuti è facilitata se lo studente ha già avuto modo di familiarizzare con il lessico e gli strumenti concettuali della scienza politica, così come si possono attingere da un insegnamento di Scienza politica o di Politica comparata.

Metodi didattici

L’insegnamento è impartito mediante lezioni frontali o, se necessario, a distanza in video diretta streaming. Non sono previste attività seminariali.

Verifica Apprendimento

Gli esami si svolgono in forma di colloquio orale. Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le
seguenti competenze: 1. completa conoscenza dei materiali di studio; 2. capacità analitiche nel trattamento dei concetti; 3. capacità di rielaborazione autonoma e personale dei contenuti.

Testi

S.P. Huntington, Ordine politico e cambiamento sociale, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2012

Contenuti

L’insegnamento illustra e discute un approccio di tipo istituzionale al cambiamento politico su vasta scala. Esso presenta uno schema interpretativo basato sul concetto di istituzionalizzazione politica, che risulta particolarmente efficace per la comprensione dei problemi che possono sorgere nelle relazioni tra un sistema di governo e la sua società di riferimento. Il programma prevede la discussione dei seguenti temi:
1) La natura dell’ordine politico
2) Il valore dell’ordine politico
3) Forza e forma del governo
4) Il concetto di istituzione politica
5) La forza delle istituzioni politiche
6) L’istituzionalizzazione politica
7) I regimi politici civili
8) I regimi politici pretoriani
9) Le forme del cambiamento politico: il colpo di stato
10) Le forme del cambiamento politico: la riforma sociale
11) Le forme del cambiamento politico: la rivoluzione
12) Cambiamento politico e cambiamento sociale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il ricevimento degli studenti avviene su appuntamento, scrivendo a francesco.battegazzorre@unipv.it

Corsi

Corsi (2)

STUDI DELL'AFRICA E DELL'ASIA 
Laurea Magistrale
2 anni
SVILUPPO ECONOMICO E RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BATTEGAZZORRE FRANCESCO
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1